CATEGORIE

Pedofilia. Si dimette la vescova luterana Maria Jepsen

Germania. Ha insabbiato le accuse su un frate protestante. La Jepsen è stata la prima donna a diventare vescovo
di Michela Ravalico sabato 17 luglio 2010

1' di lettura

Chiesa cattolica romana, francescani, chiesa luterana. Qualunque ordine si metta sotto esame, non si ferma il terremoto riguardante i casi di pedofilia tra i religiosi, con tutte le conseguenze del caso. Oggi, infatti, si è dimessa ad Amburgo, in Germania, la vescova luterana Maria Jepsen, 65 anni. Accusata di non aver reagito con sufficiente energia alle accuse di pedofilia rivolte ad un pastore protestante (in pratica ha cercato di insabbiare le accuse), la Jepsen è stata la prima donna a essere stata eletta vescovo nella Chiesa luterana tedesca. Un semplice caso che però fotografa la situazione di agitazione che sta attraversando le chiese di tutto il mondo. Restando in Germania, infatti, l’ultima notizia choc in tema di pedofilia era datata 17 marzo 2010, quando venne alla luce che due frati francescani tedeschi, nella Bassa Sassonia, organizzarono negli anni ’70 un gioco di spogliarello insieme ad adolescenti. Uno dei due francescani ha rivelato all’emittente Norddeutscher Rundfunk che insieme al confratello e a diversi ragazzi eseguiva il gioco del cosiddetto «Klamotten-Knobel», in cui giocando a dadi chi otteneva il numero maggiore doveva ubriacarsi, spogliarsi o baciare gli altri sulla guancia e sul petto.

Trattative svelate Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Per colpa della sinistra FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

tag

Ti potrebbero interessare

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Fausto Carioti

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Germania: messo al bando il più grande gruppo di 'cittadini del Reich'

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...