CATEGORIE

Anche l'Italia si schiera con Sakineh

Tante le iniziative annunciate per oggi in favore della donna iraniana
di Albina Perri domenica 5 settembre 2010

1' di lettura

Dopo l’intervento di Carla Bruni a favore di Sakineh, la 43enne iraniana condannata alla lapidazione per presunto adulterio, anche l’Italia scende in campo. I Verdi hanno organizzato una manifestazione che oggi, dalle 16,30 in poi, sfilerà davanti all’ambasciata iraniana a Roma, in via Nomentana 363, per chiedere la liberazione della donna. "Anche l'Italia, come hanno già fatto diversi Paesi europei fra cui la Francia - spiega Angelo Bonelli, presidente nazionale dei Verdi - deve far sentire forte la sua voce contro la violazione sistematica dei diritti umani perchè quello che accade in Iran è una vergogna internazionale". L’esposizione di una gigantografia della donna sulla facciata di Palazzo Chigi è, invece, l’iniziativa del governo, annunciata dai ministri delle Pari opportunità, Mara Carfagna, e degli Esteri, Franco Frattini. "Fino a quando Sakineh non sarà salva e libera, il suo volto ci guarderà dal palazzo del governo italiano" hanno dichiarato i due ministri. Come richiesto da Alessandro Onorato, capogruppo Udc nel consiglio comunale della capitale, dalle 12, anche in Piazza del Campidoglio sarà affissa un’immagine dell’iraniana con l’appello "Sakineh libera". Alla cerimonia sarà presente il sindaco Alemanno. L’impegno italiano a favore di Sakineh si fa sentire in varie parti della Penisola. A Firenze, il presidente della Provincia, Andrea Barducci, ha fatto esporre una foto della donna sulla facciata di Palazzo Medici. Oggi a Torino, durante la festa nazionale dei Democratici sarà osservato un minuto di silenzio.

Immensa Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

al salone del libro Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

tag

Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...