CATEGORIE

Dare del drogato a un ragazzo lede l'onore del genitore

La Cassazione: "L'espressione si traduce in un rimprovero di scarsa attenzione verso i compiti facenti capo ad un padre"
di Eleonora Crisafulli sabato 26 giugno 2010

1' di lettura

Dare del drogato a un ragazzo di fronte alla madre o al padre è un'ingiuria che lede "l'onore e il decoro del ruolo genitoriale". Lo ha stabilito la Cassazione confermando una condanna inflitta dal tribunale di Bologna a due persone, colpevoli di aver detto a un padre che il figlio era tossicodipendente. L'uomo, infastidito da quelle affermazioni sul conto del ragazzo, aveva presentato una querela ai danni dell'uomo e della donna, poi condannati. I due imputati si erano rivolti alla Suprema Corte lamentando il fatto che le frasi erano lesive dell’onore del ragazzo e non di quello del genitore, ma gli ermellini della quinta sezione penale hanno condiviso la tesi dei giudici di merito, rigettando i loro ricorsi.   "Le frasi pronunciate dagli imputati - si legge nella sentenza  - contengono un ben apprezzabile richiamo alle responsabilità genitoriali della persona offesa": in particolare, l’espressione utilizzata dai due "tu stai attento a tuo figlio", "si traduce in un rimprovero di scarsa attenzione verso i compiti facenti capo ad un padre". Dal punto di vista giuridico, infine, "non vi è dubbio che l’autorevolezza nell’espletamento del ruolo genitoriale faccia parte di quel bagaglio di qualità che, nell’apprezzamento dei consociati, contribuisce all’onore e al decoro di una persona: sicché la denigrazione di tale aspetto della personalità costituisce un’offesa penalmente rilevante sotto il profilo di cui all’articolo 594 c.p.".

tag
drogato
cassazione
genitori
figli

L'ultima pronuncia Immigrazione, Sara Kelany contro la Cassazione: "Gli italiani devono saperlo"

Riprendono gli sbarchi Lampedusa, altri 300 migranti: Piantedosi smonta la Cassazione

La sentenza Se un cinghiale distrugge l'auto, la Regione paga i danni

Ti potrebbero interessare

Immigrazione, Sara Kelany contro la Cassazione: "Gli italiani devono saperlo"

Lampedusa, altri 300 migranti: Piantedosi smonta la Cassazione

Andrea Muzzolon

Se un cinghiale distrugge l'auto, la Regione paga i danni

Susan Barberini

Insulta il capufficio, finisce in disgrazia: la sentenza della Cassazione

Alessandro Dell'Orto