CATEGORIE

Burqa, disegno di legge per vietarlo

L'ha proposto Isabella Bartolini. Divieto di cittadinanza e 30mila euro di multa a chi impone alle donne l'uso del velo integrale
di carlotta mariani sabato 9 ottobre 2010

2' di lettura

Divieto del burqa anche in Italia. È la proposta di Isabella Bertolini, della Direzione Nazionale del Popolo della Libertà per vietare questo indumento nei luoghi pubblici. Si prevedono sanzioni da 300 a 500 euro, commutabili nell’obbligo di prestare servizio non retribuito in attività sociali e culturali. Il progetto di legge introdurrebbe il reato penale e la negazione della cittadinanza italiana a tutti coloro che obbligano le donne a coprirsi con il velo integrale. In più un anno di reclusione e una multa di 30mila euro. "Il velo integrale è simbolo dell’inaccettabile condizione di segregazione delle donne islamiche, totalmente incompatibile con i principi di uguaglianza tra uomo e donna e di pari dignità sanciti dalla nostra Costituzione e condivisi da tutti i paesi democratici” ha spiegato la Bertolini. Il progetto andrebbe a modificare la normativa 152/75 sul divieto di indossare indumenti che rendono difficoltoso il riconoscimento delle persona in pubblico, inserendo un esplicito riferimento al burqa e al niqab, oltre a tutti gli accessori di qualsiasi origine etnica e culturale, che coprono integralmente il volto. Secondo il comitato per l’Islam italiano, un collegio del ministero dell’Interno, il divieto è giusto “ma omettendo nella legge ogni riferimento alla religione o all’Islam”. Il parere è stato scritto dal titolare del Viminale Roberto Maroni in una nota trasmessa alla commissione Affari Costituzionali della Camera. “Il comitato, – ha precisato il ministro –  rilevato che l’uso del burqa e del niqab non costituisce adempimento di un obbligo religioso, secondo il Corano e secondo l’opinione prevalente della dottrina giuridica islamica, suggerisce di disciplinare la materia facendo riferimento esclusivo a profili di ordine pubblico”. "La riconoscibilità delle persone - si legge nella nota - deve essere garantita, tanto più a fronte del rischio internazionale collegato al terrorismo”. Il consiglio è “deconfessionalizzare la legge” per non alimentare polemiche come successo in Francia.

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Solite follie L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Mauro Zanon

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Mauro Zanon

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...