CATEGORIE

Prof. morde sul collo un alunno

L'insegnante di Piove di Sacco è indagato per abuso di mezzi di correzione e lesioni personali
di Eleonora Crisafulli sabato 9 ottobre 2010

1' di lettura

Un banale rimprovero per cuffiette indossate durante una lezione si è trasformato in un violento litigio tra un professore e un alunno. E' successo in un'aula dell'istituto tecnico Cardano di Piove di Sacco (Padova). L'uomo un insegnante sulla quarantina ritenuto molto disponibile nei confronti dei ragazzi, ha rimporoverato lo studente indisciplinato. Il ragazzo ha continuato ad ascoltare la musica, ignorando il rimprovero. E a quel punto è scattata l'ira del docente. Sono volate sedie e banchi. Poi il professore ha schiaffeggiato l'alunno e lo ha "finito" con un morso sul collo. Risultato: una ferita lacero contusa e 20 giorni di prognosi per il ragazzo e una denuncia al prof. per abuso di mezzi di correzione e lesioni personali. L'episodio avvenuto lo scorso maggio è stato reso noto solo ieri.

Bufera Priscilla, la drag queen va a scuola e insulta il governo: "Trogloditi, che dite?"

Miserie umane Concertone, la ragazza molestata: "Nessuno mi aiutava, mi dicevano di stare zitta"

Gender, gender, gender! Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

tag

Ti potrebbero interessare

Priscilla, la drag queen va a scuola e insulta il governo: "Trogloditi, che dite?"

Concertone, la ragazza molestata: "Nessuno mi aiutava, mi dicevano di stare zitta"

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Luca Puccini

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...