CATEGORIE

D'Alema a capo del Copasir

Subito presa in esame la richiesta di Berlusconi sull'opposizione del segreto di Stato per i processi Abu Omar e Telecom
di francesca Belotti sabato 30 gennaio 2010

1' di lettura

Massimo D'Alema è stato eletto all'unanimità presidente del Copasir e va a sostituire il dimissionario Francesco Rutelli. Immediatamente dopo l'elezione, D'Alema ha convocato il comitato e ha deliberato di avviare l'esame delle comunicazioni del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi,  relative alla conferma dell’opposizione del segreto di Stato nei procedimenti in corso presso gli uffici giudiziari di Perugia e di Milano. Si tratta del processo sui presunti archivi segreti del Sismi rinvenuti a Via nazionale a Roma e dei processi sul sequestro dell’ex imam di Milano Abu Omar (già conclusosi in primo grado e opra inattesa dell’appello) e sui presunti dossier Telecom. Il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica  è un organo del Parlamento italiano, con funzioni di controllo dei servizi segreti. Dal 2007 sostituisce le funzioni del Comitato Parlamentare di Controllo sui Servizi Segreti. È composto di cinque deputati e altrettanti senatori, nominati dal Presidente del Senato e della Camera, in modo da rappresentare proporzionalmente le principali forze politiche che li compongono.

tag
D'Alema
Copasir

Dossieraggio Giuseppe Conte, "ho fatto spiare Casarini". Caos a sinistra: "Abisso di indecenza"

La decisione del Garante Cybersicurezza, il Garante apre l'istruttoria sui numeri dei politici online

Una brutta storia Roma, prelievi per 4 milioni in contanti all'ambasciata russa: il sospetto degli 007

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte, "ho fatto spiare Casarini". Caos a sinistra: "Abisso di indecenza"

Cybersicurezza, il Garante apre l'istruttoria sui numeri dei politici online

Andrea Muzzolon

Roma, prelievi per 4 milioni in contanti all'ambasciata russa: il sospetto degli 007

Salvini? Oggi si indignano, ma i veri dossieraggi sono opera della sinistra

Alberto Busacca

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...