CATEGORIE

Nasce la Rete per le tartarughe marine

Calabria, firmato un Protocollo d'intesa per la conservazione e la protezione della specie
di Eleonora Crisafulli sabato 30 gennaio 2010

2' di lettura

Per favorire la conservazione delle tartarughe marine nasce in Calabria una Rete regionale per la protezione della specie. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere attività di sperimentazione e di studio e facilitare processi compartecipativi e assunzione di responsabilità da parte di tutti i soggetti sottoscrittori del Protocollo d'intesa. Il documento è stato firmato oggi dall’assessore regionale Silvio Greco, che ha spiegato: «La tartaruga è indicatrice anche del cambiamento climatico in atto e lo studio di questi animali marini, quindi, sarà anche utile per chi si occupa dello studio del fenomeno scientifico che tanto preoccupa. Tutto ciò senza dimenticare che la Calabria non solo è la principale area di nidificazione in Italia delle tartarughe marine, ma raccoglie il 60% dei casi nazionali ed è l'unica area di nidificazione costante sempre a livello nazionale. Il protocollo si inserisce anche nelle attività di conservazione delle specie, e ciò assume particolare rilevanza dato che il 2010 sarà l'anno internazionale della biodiversità». I soggetti - Hanno aderito all’iniziativa le amministrazioni provinciali e comunali ricadenti all'interno di aree marine protette, parchi marini regionali, siti della Rete Natura 2000, il Comando della guardia di finanza, la direzione generale del Corpo forestale dello Stato, la Capitaneria di porto-Guardia costiera, l'Area marina protetta «Capo Rizzuto», l'Iamc-Cnr di Messina, il dipartimento di Ecologia dell'Università della Calabria, il Wwf, il Cts, il Fai, Legambiente, la stazione zoologica Szn Anton Dhorn di Napoli, la facoltà di Veterinaria dell'Università di Bari, il Centro recupero animali selvatici Wwf Policoro, il Laboratorio scientifico-didattico di biologia marina di Cetraro, l'Arpacal.

tag
tartarughe
animali
estinzione
Calabria
WWf
mare

Smarcarsi Stop al cafonal-marino: io scappo in montagna

Amministrative in Calabria Calabria, Pd sconfitto pure dai socialisti: sinistra a pezzi

La scelta Roberto Occhiuto: "Vado a votare 5 no". Referendum, la sfida dal centrodestra

Ti potrebbero interessare

Stop al cafonal-marino: io scappo in montagna

Calabria, Pd sconfitto pure dai socialisti: sinistra a pezzi

Roberto Occhiuto: "Vado a votare 5 no". Referendum, la sfida dal centrodestra

Sapore di mare: in vacanza con Tezenis

Daniela Mastromattei

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...