CATEGORIE

Abu Mazen apre ai colloqui con Israele

Nuova tappa nel processo di pace. Ma i contatti saranno indiretti e mediati dagli Usa
di Albina Perri sabato 13 febbraio 2010

2' di lettura

Cedendo alle pressioni internazionali, il presidente palestinese Abu Mazen ha accettato la proposta degli Stati Uniti di avviare colloqui con Israele, in forma di negoziati indiretti condotti dall’inviato speciale Usa per il Medio Oriente, George Mitchell.   Secondo Haaretz, Abu Mazen ha accettato almeno in linea di principio la proposta,  intende chiedere chiarimenti alla Casa Bianca e si consulterà con i leader arabi prima di dare a Washington la risposta definitiva; ma è incline a rispondere positivamente per non gettare una luce negativa sui palestinesi. Secondo fonti vicine al premier israeliano, Benjamin Netanyahu, i colloqui inizieranno alla fine di febbraio e porteranno alla ripresa dei negoziati diretti tra Israele e l’Autorità Palestinese. La proposta per sbloccare l'attuale impasse era stata fatta durante l’ultima visita di Mitchell, due settimane fa; e il format sarà simile ai colloqui avuti da Israele con la Siria, in Turchia: Mitchell farà da spola, trasferendo i i messaggi dall’una all’altra parte, in stanze separate. L’avvio dei negoziati indiretti sarà il primo scambio politico tra le parti da quando è premier Netanyahu, ma segna un passo indietro nei contatti tra Israele e palestinesi, perché è la prima volta in 16 anni che i colloqui non avvengono in modo diretto.  Il negoziato comincerà con la definizione dell’agenda, per poi affrontare i temi più spinosi; e non è chiaro se avverrà a Washington o a Gerusalemme. La squadra palestinese sarà guidata da Saeb Erekat, capo negoziatore dell’Olp (l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina). Il capo della delegazione israeliana sarà invece probabilmente Yitzhak Molcho, un consigliere personale di Netanyahu, inviato spesso a Washington.

tag
Israele
palestinesi
Abu Mazen

Medio Oriente Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Medio Oriente Gli sceicchi di Hebron: "No a soluzione due Stati". E Bibi vola da Trump

la giornalista palestinese Bayan Abu Sultan "ferita da colpi israeliani": ma era truccata da Hamas

Ti potrebbero interessare

Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Gli sceicchi di Hebron: "No a soluzione due Stati". E Bibi vola da Trump

Bayan Abu Sultan "ferita da colpi israeliani": ma era truccata da Hamas

David Zebuloni

Onu, la lista anti-Israele di Francesca Albanese: "Chi boicottare"

Matteo Legnani

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...