CATEGORIE

Bruno Giordano (centrodestra) nuovo sindaco di Aosta

Il capoluogo della regione (in cui si è votato in 68 comuni) volta pagina dopo cinque anni di gestione Grimod
di Eleonora Crisafulli sabato 29 maggio 2010

1' di lettura

Sventola la bandiera del centrodestra sul comune di Aosta. Bruno Giordano è infatti il nuovo sindaco della città, succedendo così a Guido Grimod del centrosinistra, il quale vinse le precedenti elezioni del 2005. Il nuovo primo cittadino ha infatti ottenuto dalle urne il 59,72% dei voti, un risultato permesso dal sostegno di Union Valdotaine (con il 23,68%), Stella Alpina (18,63%), Pdl (9,92%), Federation Autonomiste (7,73%) e Lega Nord (1,61%). Oltre al risultato della coalizione di centrodestra, Giordano ha avuto la strada spianata anche in virtù delle separazioni in seno al centrosinistra, presentatosi con due candidati: Carlo Curtaz (Alpe e lista Sinistra per la città) ha otteunto il 26,52% dei voti, mentre il candidato PD Michele Monteleone si è fermato al 13,76%. Anche in questo caso, importanti i dati sull'affluenza. Su 28.897 elettori, i votanti sono stati 19.079, ovvero con un tasso di astensione vicino al 34%. Le schede bianche sono state 210 (1,10%), mentre le schede nulle 687 (3,6%).

tag
aosta
elezioni

Elezioni in Olanda, Wilders: "Avrei preferito un risultato diverso"

Exit pool elezioni tedesche Germania, Afd a valanga nelle elezioni regionali: ora Friedrich Merz trema

Affluenza altissima Elezioni Polonia, exit poll: lieve vantaggio candidato filo Ue

Ti potrebbero interessare

Elezioni in Olanda, Wilders: "Avrei preferito un risultato diverso"

Germania, Afd a valanga nelle elezioni regionali: ora Friedrich Merz trema

Andrea Carrabino

Elezioni Polonia, exit poll: lieve vantaggio candidato filo Ue

Scalea, presidente del seggio indagata: ritrovate schede elettorali nella sua borsa

SICILIA; FLASH MOB DELLA LEGA A MESSINA PER DIRE SI AL PONTE SULLO STRETTO

Un flash mob molto partecipato ha radunato tantissimi militanti della Lega e cittadini per dire “Sì al Pont...

Partono i licenziamenti all'ippodromo di Roma Capannelle

L’ippodromo di Roma Capannelle, impianto di proprietà di Roma Capitale, rischia la chiusura. Hippogroup, so...

PARTE DA ROMA IL 6 NOVEMBRE IL LEGAL CEO TOUR "VI SPIEGO COME TRASFORMARE GLI AVVOCATI IN IMPRENDITORI"

Parte da Roma il Legal CEO Tour, un viaggio che si pone di avviare una vera e propria trasformazione manageriale degli s...

60 anni di Airc, DEL PLAVIGNANO (RAI DOCUMENTARI): “UN RACCONTO DI CORAGGIO E SPERANZA, COME L’ITALIA CHE CREDE NELLA RICERCA”

“Nessun uomo è un’isola è un racconto che unisce memoria, scienza e umanità. Con questo...