CATEGORIE

Fitto resta in sella, respinte le dimissioni

Il premier perdona il ministro, "responsabile" della sconfitta in Puglia
di Michela Ravalico sabato 3 aprile 2010

1' di lettura

Fitto resta con noi. Il Consiglio dei ministri ha respinto all'unanimità le dimissioni presentate dal ministro per i rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto.  "Il Presidente Berlusconi - si legge nel comunicato del Cdm - pur apprezzando il gesto del ministro Fitto, gli ha ribadito considerazione, stima e fiducia, confermandogli l’invito ad operare per il Governo. Le parole del presidente sono state salutate da un lungo e caloroso applauso. La polemica -  "Come volevasi dimostrare: da Berlusconi la solita manfrina per prendere in giro gli italiani e ripulirsi la coscienza". E' questo il commento di Antonio Di Pietro, leader dell'Italia dei Valori, alla decisione del Consiglio dei Ministri e del Presidente del Consiglio di respingere le dimissioni del Ministro Fitto.  "E' il solito rito trito e ritrito - continua Di Pietro - Infatti, quando nel centrodestra dicono una cosa, bisogna aspettare sempre la smentita del giorno dopo. A proposito, Berlusconi non aveva proposto un ddl per combattere la corruzione, non permettendo ai condannati di candidarsi? Ma Berlusconi è a conoscenza dei candidati condannati ed eletti nelle sue liste? Ma certo che ne è a conoscenza".

tag
Fitto
Berlusconi

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Lady Okkupazioni Ilaria Salis, il fango contro Raffaele Fitto: "Appartiene alla destra razzista e asservita a Musk"

Assalto grillino Conte alla Camera, fuori controllo contro Meloni: "Complici delle scelte criminali di Israele"

Ti potrebbero interessare

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Ilaria Salis, il fango contro Raffaele Fitto: "Appartiene alla destra razzista e asservita a Musk"

Conte alla Camera, fuori controllo contro Meloni: "Complici delle scelte criminali di Israele"

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...