CATEGORIE

Fiat prepara lo sbarco della 500 negli Usa

L'apripista per il ritorno sul mercato americano sarà la piccola utilitaria, anche in versione elettrica e cabriolet
di Fabio Corti domenica 11 luglio 2010

1' di lettura

La Fiat conferma che sarà la Cinquecento, vero e proprio simbolo dell'automobilismo italiano, a guidare il ritorno della casa torinese sul mercato degli Stati Uniti, dopo oltre vent'anni di assenza. Il gruppo del Lingotto intende creare una rete di concessionari che partendo da quella di Chrysler operi in autonomia dal marchio statunitense, ora controllato dalla holding. L'obiettivo è dare vita a un sistema capillare di punti vendita presenti in 125 aree metropolitane, che Chrysler ha individuato come potenzialmente appetibili sulle vetture compatte dopo attente analisi di mercato. Chrysler, ha rivelato il portavoce del marchio Usa Ralph Kisiel, conta di completare la struttura di questa rete a settembre, tre mesi prima dell'atteso arrivo della Fiat 500. Agli attuali concessionari dei marchi Chrysler, Dodge, Jeep e Ram viene offerta la possibilità di candidarsi anche per distribuire le Fiat, ha aggiunto Kisiel, ma dovranno dimostrare di essere in grado di operare vendite e servizi di assistenza tramite squadre di tecnici differenziate dagli altri marchi. Negli Usa sono attesi anche altri modelli di Fiat, ma finora la capogruppo non ha fornito dettagli precisi su quali, mentre Chrysler ha annunciato anche l'intenzione di offrire una versione decappottabile e una versione elettrica della 500.

Ex presidente Usa Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Il colloquio Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

tag

Ti potrebbero interessare

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Carlo Nicolato

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...