CATEGORIE

Taranto, l'Asl non aggiorna i registri: 4mila morti ancora in cura

La truffa scoperta dalla Guardia di Finanza. I casi risalgono al periodo 2004-2008
di Michela Ravalico domenica 8 agosto 2010

1' di lettura

Sono 4mila i pazienti fantasma dell'Asl di Taranto scovati dalle Fiamme Gialle, che da 6 anni continuavano a gravare sul bilancio pubblico pur essendo morti. La lugubre e imbarazzante scoperta è emersa da un'indagine in materia di spesa sanitaria della guardia di Finanza a Taranto. I finanzieri, comparando i dati delle anagrafi comunali (il registro dei morti) con quelli dell'anagrafe assistiti della locale Asl, hanno scoperto che negli anni dal 2004 al 2008 circa quattromila assistiti deceduti non erano stati segnalati all'azienda sanitaria locale. Risultato? La Regione Puglia continuava a pagare ai medici di base il corrispettivo dovuto per il paziente in cura, nonostante il "paziente" fosse deceduto.  

tag
Taranto
Asl

Ballottaggi Taranto, il centrodestra si riunisce. Nessun accordo nel campo largo

La storia Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

Taranto Taranto, bambina di tre anni muore in ospedale: aperta un’inchiesta. Era ricoverata per una tonsillite

Ti potrebbero interessare

Taranto, il centrodestra si riunisce. Nessun accordo nel campo largo

Annarita Digiorgio

Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

Taranto, bambina di tre anni muore in ospedale: aperta un’inchiesta. Era ricoverata per una tonsillite

Brindisi, morì dopo le dimissioni dall'ospedale: disposta l'autopsia sulla 39enne

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...