CATEGORIE

Spiagge italiane: no ai mozziconi di sigaretta. Distribuiti posacenere tascabili

L'iniziativa rientra nella campagna "Ma il mare non vale una cicca?", lanciata da Marevivo. L'obiettivo: sollecitare comportamenti eco sostenibili
di bonfanti ilaria domenica 8 agosto 2010

1' di lettura

L’associazione ambientalista "Marevivo", in collaborazione con "Japan Tobacco International" ha lanciato la seconda edizione della campagna "Ma il mare non vale una cicca?", patrocinata del Ministero dell’Ambiente e del Corpo delle Capitanerie di Porto, con il supporto del Sib - Sindacato italiano balneari. Dopo lo strepitoso successo della prima edizione, nel 2009, con 40mila posacenere distribuiti su 100 spiagge in tutta Italia, oggi e domani "Marevivo" ne offrirà altri 80mila in più di 250 spiagge italiane, dal Friuli alla Puglia, dalla Sicilia alla Liguria. I posacenere sono tascabili, lavabili e riutilizzabili, anche una volta rietrati dalle vacanze, tutti corredati di opuscolo informativo. Nella regione Lazio, gli stabilimenti che hanno deciso di aderire all'iniziativa sono più che raddoppiati. Sono infatti 32 gli stabilimenti balneari che parteciperanno all’iniziativa, nelle località Tarquinia, Campo di Mare, Santa Severa, Santa Marinella, Ladispoli, Fregane, Ostia, Fiumicino, Torvaianica, Nettuno, Anzio, Gaeta e Minturno. La campagna, che ha come madrina d’eccezione la giunonica Manuela Arcuri, ha l'obiettivo di contrastare l’abitudine, sempre più diffusa, di disperdere nell’ambiente i mozziconi di sigarette, sollecitando comportamenti eco-sostenibili.   In Italia si contano circa 12milioni di fumatori e, considerando un consumo medio di 15 sigarette al giorno a persona, vengono "prodotti" circa 180milioni di mozziconi al giorno, 66miliardi ogni anno, gran parte dei quali dispersi nell'ambiente.

tag
spiaggia
posacenere
mozziconi
ambiente
ecologia

Maltempo Tropea, tromba d'aria in spiaggia: terrore tra i bagnanti

Giallo a Rimini Rimini, il cadavere trovato sulla spiaggia: ecco chi è la vittima

La tragedia Rimini, cadavere in spiaggia: orrore tra i bagnanti e mistero fitto

Ti potrebbero interessare

Tropea, tromba d'aria in spiaggia: terrore tra i bagnanti

Rimini, il cadavere trovato sulla spiaggia: ecco chi è la vittima

Rimini, cadavere in spiaggia: orrore tra i bagnanti e mistero fitto

Buche in spiaggia, una strage: "Fanno più morti degli squali"

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...