CATEGORIE

Salute figli, mamme: ideale contratto part-time

No tempo pieno e casalinghe. Male anche i nonni
di Monica Rizzello domenica 7 marzo 2010

2' di lettura

Sarebbe il contratto part-time quello migliore per le mamme. In questo modo, infatti, si riesce a lasciare i figli liberi e indipendenti e contemporaneamente si ha tempo per accudirli. I bimbi le cui mamme hanno un lavoro a tempo parziale, del resto, mangiano meno “schifezze”, guardano meno TV e non diventano grassi. È il risultato di un lavoro condotto da Jan Nicholson del Melbournès Murdoch Children's Research Institute, reso noto dalla BBC online. Fa male, invece, alla salute dei figli, sia un contratto a tempo pieno sia una mamma che sta tutto il giorno a casa, che cioè non lavora. E farebbe altrettanto male l'affido ai nonni del proprio, sempre comodo perché a costo zero. Pur non essendo il primo studio sull'argomento del lavoro materno in relazione alla salute e al benessere dei figli, questo ha il pregio di aver coinvolto 4500 bimbi in età prescolare, la cui salute è stata monitorata per due anni. Gli esperti hanno visto che se mamma lavora in media un monte di 34 ore settimanali i bambini sono più spesso a rischio di divenire dei pelandroni, “sacchi di patate”, pigri e amanti del cibo spazzatura, perché la mamma, lavorando a tempo pieno, ha meno tempo da dedicare all'educazione alimentare del figlio e per fargli svolgere attività fisica. È meno chiaro invece il motivo per cui i figli di donne che non lavorano, e che quindi sono sempre presenti, hanno problemi più o meno simili a quelli di mamme con lavoro a tempo pieno, forse perché sono più seguiti e quindi tendenzialemente più pigri.

tag
mamme
lavoro
figli

Il lavoro nel privato Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

Bollino rosso Caldo anomalo, "stop al lavoro": in quali regioni e a che ora

Dati di fatto Disoccupati e precari in calo, il mercato del lavoro non è mai stato così solido

Ti potrebbero interessare

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

Caldo anomalo, "stop al lavoro": in quali regioni e a che ora

Disoccupati e precari in calo, il mercato del lavoro non è mai stato così solido

Michele Zaccardi

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Aperitivo letterario con Daniele Damele a Lignano

Venerdì 18 luglio, alle ore 18:30, presso l’Hotel President di Lignano Sabbiadoro, si terrà un aperi...

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...