CATEGORIE

Dondè condannato per il falso Picasso

Ha chiuso con un patteggiamento a 800 euro di multa
di Monica Rizzello sabato 23 gennaio 2010

1' di lettura

I suoi dipinti sono apprezzati da molti: Gianni Agnelli ne ha acquistati 22, soprattutto copie di Mirò; Frank Sinatra 24, tutti Modigliani; Sofia Loren, quattro Dalì. Tra i suoi clienti fissi c'erano addirittura Giovanni Paolo II, la principessa Diana e Gianni Versace, ma anche Ivana Trump, il principe Alberto di Monaco, Alberto Tomba e Schwarzenegger. Si tratta di Daniele Dondé, di 59 anni, nato a Cremona, il massimo esperto mondiale dei falsi d'autore. Tra i suoi capolavori, figurano tra gli altri “Il ragazzo con la pipa” di Pablo Picasso e il “Ritratto di madame M” di Tamara de Lempicka. Le copie in questione sono però una sorta di “corpo del reato”: nel 2005 Dondé violò la legge sul diritto d’autore, riproducendo le tele a suo nome, ma non erano ancora trascorsi 70 anni dalla morte del pittore spagnolo (Malaga 25 ottobre 1881 - Mougins 8 aprile 1973) e della pittrice polacca (Varsavia 16 maggio 1898, Cuernavaca 18 marzo 1980). Davanti al giudice del tribunale di Cremona, Pierpaolo Beluzzi, oggi Dondé ha chiuso con un patteggiamento a 800 euro di multa (pena coperta dall'indulto) una vicenda nata a Vilnius, capitale della Lituania, nell'hotel Narutis, dove il maestro del falso allestì una personale: 50 tele, tra cui falsi di Cezanne, Monet, Modigliani, Degas. La procura lituana si accorse che in mostra Dondè aveva portato il Picasso. Scattò la denuncia che ha portato al processo.

tag
dondè
picasso
lempicka

Avanguardie del Novecento Da Modì a Picasso fino a Mirò: tornano i colori della modernità

sfregio Attiviste imbrattano Picasso col letame

Blitz Mantova, attivisti imbrattano il quadro di Picasso con del letame

Ti potrebbero interessare

Da Modì a Picasso fino a Mirò: tornano i colori della modernità

Caterina Maniaci

Attiviste imbrattano Picasso col letame

Mantova, attivisti imbrattano il quadro di Picasso con del letame

Picasso, ritrovato il quadro rubato 10 anni fa. La polizia lo mostra in mondovisione, finisce in disgrazia

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...