CATEGORIE

Fonti Nato ammettono uccisione per errore di civili

Si tratta di dieci ragazzi fra i 12 e i 18 anni, uccisi in Afghanistan
di Monica Rizzello sabato 27 febbraio 2010

1' di lettura

Fonti della Nato hanno ammesso che una forza d'assalto lo scorso dicembre ha ucciso per errore dieci ragazzi fra i 12 e i 18 anni, che si trovavano in un edificio nella parte orientale dell'Afghanistan, vicino al confine col Pakistan. Non si sa ancora chi sia stato l'esecutore materiale della strage: le truppe occidentali accusano gli afghani, mentre Kabul punta il dito sulle forze speciali americane. I vertici dell'alleanza atlantica avevano sempre sostenuto che l'operazione mirava a colpire un gruppo di talebani, responsabili di una serie di violenti attacchi nella zona, ma, dopo un'inchiesta del quotidiano inglese The Times, fonti della Nato, che hanno chiesto di rimanere anonime, hanno chiarito l'accaduto, dicendo che si trattava di civili innocenti che non avevano alcun collegamento con l'attività degli insorti. «Sapendo quello che sappiamo ora - ha dichiarato una fonte - quell'attacco non sarebbe stato giustificabile». La notizia arriva mentre sono alte le polemiche sulle vittime civili dell'ultima offensiva condotta dalle forze Nato in Afghanistan, e dopo il richiamo del comandante delle truppe Usa e della coalizione, Stanley McChrystal, che ha detto che le morti di civili rischiano di causare una «sconfitta strategica».

Cosa sta succedendo Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

L'editoriale Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Minaccia Estonia, Lettonia, Lituania: la grande muraglia, mille km di fortificazioni

tag

Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Mario Sechi

Estonia, Lettonia, Lituania: la grande muraglia, mille km di fortificazioni

Costanza Cavalli

Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Mirko Molteni

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...