CATEGORIE

L'economia italiana è solida

Il Pil cresce e il presidente della Commissione Ue Barroso è fiducioso
di Eleonora Crisafulli sabato 17 aprile 2010

1' di lettura

"L'economia italiana è solida e forte". Ad affermarlo è il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Durao Barroso, che ha incontrato oggi a Parma il sindaco Pietro Vignali. Chiaramente nell'affrontare la crisi finanziaria in cui si trova l'Europa, "come per altri Paesi è necessario uno sforzo" da parte del Governo sui conti pubblici. L'Italia deve "mantenere la disciplina, un presupposto molto importante per evitare disequilibri", ma "a nostro giudizio, l'economia italiana è solida". La ripresa - A conferma della valutazione di Barroso arriva un nuovo dato Istat sulla produzione industriale di febbraio, ferma su base mensile, ma in aumento del 2,7% rispetto allo scorso anno. Il risultato è superiore alle aspettative, un segnale positivo per l'economia, anche se, avvertono gli analisti, non bisogna illudersi sulla forza e la durata della ripresa. Nei prossimi mesi saranno quindi possibili sensibili oscillazioni con conseguenze sull'andamento del Pil. La crisi greca - Sulla condizione della Grecia, il capo dell'esecutivo dell'Ue ha definito l'accordo raggiunto ieri "una buona decisione»": "Il fatto che la Commissione va a negoziare con il Fondo Monetario condizioni precise per 30 miliardi è una dimostrazione concreta di solidarietà e responsabilità dell'Europa con la Grecia". Per quanto riguarda la posizione tedesca, ha invece commentato sorridendo: "Abbiamo raggiunto un compromesso, un compromesso all'Europea. Diciamo un compromesso all'italiana".

tag
economia
barroso

Traguardi Media impresa, altro schiaffo ai gufi: produttività, l'Italia svetta in Europa

Numeri alla mano Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Ti potrebbero interessare

Media impresa, altro schiaffo ai gufi: produttività, l'Italia svetta in Europa

Sandro Iacometti

Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare