CATEGORIE

Molinette, anziana muore per una trasfusione sbagliata

Le sacche utilizzate appartenevano a un altro paziente. La donna ha avuto una crisi cardiaca ed è deceduta
di bonfanti ilaria domenica 12 settembre 2010

1' di lettura

E' giallo alle Molinette di Torino. Un errore in una trasfusione di sangue potrebbe essere la causa della morte di una donna di 76 anni. Solo l'autopsia potrà accertare il rapporto tra la trasfusione e il decesso, ma, da un'indagine interna, sarebbe già emersa l'assenza delle procedure d'identificazione. Irene Guidi, la vittima, è morta nella notte, proprio all'ospedale Molinette, dove era ricoverata. Nella giornata di ieri le è stata effettuata una trasfusione di sangue sbagliata dovuta a uno scambio di sacche. La paziente era stata trasportata nella struttura sanitaria per un'emorragia del tubo digerente da sospetta lesione al duodeno. Le era stata quindi prescritta una trasfusione, ma le due sacche usate, che erano collocate proprio accanto al letto della donna, appartenevano, in realtà, a un altro paziente, come indicato dall'etichetta. Secondo i primi accertamenti si sarebbe dunque trattato di un errore umano, scoperto solo pochi minuti dopo, quando la donna ha avuto una crisi cardiaca. Le è stata immediatamente tolta la flebo, ma le condizioni della 76enne risultavano ormai compromesse. Sulla vicenda è attualmente in corso un'indagine della magistratura, oltre a quella interna. Questa mattina i carabinieri del Nas hanno acquisito tutta la documentazione medica del caso alle Molinette. L'autopsia sul corpo della donna è stata già disposta. "Si tratta di un errore gravissimo- ha ammesso Marco Rapellimo, direttore della struttura qualità e gestione del rischio delle Molinette- ma bisognerà aspettare l'autopsia per evidenziare il rapporto causa- effetto tra la trasfusione e il decesso".

tag
Molinette
trasfusione
malasanità

Medici indagati Valeria Fioravanti, "basta un Toradol". Ma muore a 27 anni: choc a Roma

Dramma e scandalo Arezzo, moglie muore sotto i ferri? 750mila euro di risarcimento, ma lui è morto

Rischio-processo Arezzo, pene amputato per errore: il caso agghiacciante scuote l'Italia

Ti potrebbero interessare

Valeria Fioravanti, "basta un Toradol". Ma muore a 27 anni: choc a Roma

Arezzo, moglie muore sotto i ferri? 750mila euro di risarcimento, ma lui è morto

Claudia Osmetti

Arezzo, pene amputato per errore: il caso agghiacciante scuote l'Italia

Valeria Fioravanti, "metta il collarino". Ma muore a 27 anni: orrore a Roma

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...

Banca Ifis: completata l’acquisizione di illimity Bank

Banca Ifis ha completato l’offerta pubblica su illimity Bank raggiungendo il 92,5% del capitale. In corso la fase ...