CATEGORIE

L'Iran non spegne il nucleare

Ahmadinejad interviene alla conferenza dell'Onu e le delegazioni occidentali lasciano la sala
di Roberto Amaglio sabato 8 maggio 2010

2' di lettura

Gli Stati Uniti "sono i responsabili della proliferazione nucleare. L'utilizzo di armi nucleari da parte degli Usa ha scatenato una corsa al nucleare". Su queste affermazioni del presidente iraniano Ahmadinejad alcune delegazioni occidentali, Italia, Usa Gran Bretagna e Francia, hanno lasciato la sala del Palazzo dell'Onu, dove si teneva la conferenza quinquennale di revisione del Trattato di non Proliferazione nucleare (Tpn). E' caduta nel vuoto così la richiesta del premier di eliminare le armi nucleari americane dai Paesi in questione.   "L'Iran non rinuncerà a nessuno dei suoi diritti inalienabili sul nucleare". Questo in sintesi l'Ahmadinejad pensiero espresso nel corso dell'"incontro". Il discorso è basato solo sulla sicurezza, vista come diritto dell'Iran di sviluppare il nucleare civile per disincentivare le potenze nemiche a utilizzare armi atomiche. La visita è volta a "consegnare al mondo il messaggio di pace e di amicizia dell’Iran e a dimostrare che la Repubblica iraniana è più potente che mai mentre l’arroganza globale si è indebolita", sostiene Forouzandeh. E ancora, "La partecipazione di Ahmadinejad alla Tpn è la prova che l’Iran vuole una pace durevole e la sicurezza nel mondo, al contrario dei paesi colonialisti che minacciano gli altri con le bombe nucleari, i quali proseguono con estrema lentezza al disarmo". Scambio combustibile - L'Iran «ha accettato la proposta di scambio» di combustibile nucleare avanzata dall'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (Aiea). Secondo la bozza d'accordo, Teheran dovrebbe consegnare il suo uranio arricchito al 3,5 per cento ricevendo in cambio combustibile nucleare arricchito al 20 per cento. Il problema è proprio nelle modalità, Teheran continua a chiedere uno scambio sul proprio territorio, mentre le potenze occidentali e la Russia si oppongono a questa formula.

tag
New York
nucleare
Iran

Medio Oriente Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Presidente Usa Trump, "l'Iran era vicino all'atomica": bomba in tv

Guerra eterna Lutto e odio: a Teheran i funerali diventano propaganda

Ti potrebbero interessare

Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Trump, "l'Iran era vicino all'atomica": bomba in tv

Lutto e odio: a Teheran i funerali diventano propaganda

Amedeo Ardenza

Mamdani, la star democratica: più tasse per i ricchi e i bianchi

Carlo Nicolato

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...