CATEGORIE

A Berlino un grattacielo solo per islamici

Il proprietario arabo affitterà l'edificio solo a chi rispetta le leggi dell'Islam: niente carne, alcol e gioco d'azzardo
di Eleonora Crisafulli sabato 16 ottobre 2010

2' di lettura

Scoppia la polemica in Germania per l'iniziativa di un ricco investitore arabo, da poco divenuto proprietario di un grattacielo nel centro di Berlino. L'edificio, 6mila mq da adibire ad uffici, costruito dalla Ibm nel 1962 al numero 2 della Ernt-Reuter-Platz, nel quartiere di Charlottenburg, potrà essere affittato solo a persone che rispettano la legge islamica. Il quotidiano tedesco Bild scrive che i proprietari sono musulmani di stretta osservanza, che pretendono il rispetto assoluto della "Islam-Klausel", la clausola riguardante l'osservanza dei principi sanciti dal Corano. I divieti - Gli inquilini dell’immobile dovranno impegnarsi a non mangiare carne di maiale, bere alcol e praticare il gioco d’azzardo. Non dovranno operare in un settore in cui si percepiscono interessi, come quello bancario e delle assicurazioni. Esclusa è anche la possibilità di affittare i vari piani dell’edificio a chi pratica la prostituzione o a chi commercia in prodotti erotici. Le reazioni - Tra i tedeschi si è aperto subito il dibattito. Un esperto dell’Associazione degli inquilini, Ulrich Ropertz, ha confermato al giornale la liceità della richiesta dei proprietari dell’immobile, poiché "contrariamente agli immobili per uso domestico, ad un inquilino che intenda adibire i locali per un uso commerciale si possono porre delle condizioni, anche se estreme. Dal punto di vista legale, la clausola del rispetto dell’Islam è consentita". L’esperto aggiunge che l’esempio potrebbe fare scuola in Germania, poiché "proprio a Berlino c'è una grande richiesta di immobili di elevata qualità da parte di investitori arabi, con una tendenza in continua crescita".  Ma la posizione di Ropertz non è largamente condivisa. Riesplodono anzi le polemiche sull'immigrazione dai paesi arabi e dalla Turchia, dopo che il governatore della Baviera, Horst Seehofer (Csu), aveva chiesto "il blocco degli arrivi di migranti provenienti da altre culture".

L'editoriale L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Iniziare malissimo Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

La polemica Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

tag

L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Mario Sechi

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...