CATEGORIE

La Marcegaglia fa fuori Arpisella

Il presidente di Confindustria poi torna sullo scontro con il Giornale: "c'è una cortina fumogena velenosa che tenta di investire Confindustria"
di tiziano vanni sabato 16 ottobre 2010

2' di lettura

E' un Emma Marcegaglia a tutto campo quella di questa mattina al XII Forum della piccola industria, che si tiene a Prato. Il presidente svaria su tutti i temi, ma la sua dichiarazione più piccante è sicuramente l'annucio che il suo "spin doctor" Renato Arpisella, dopo le ormai famosissime intercettazioni aventi protagonista anche il vice direttore del Giornale, Nicola Porro, è stato sollevato dall'incarico: " Rinaldo Arpisella tornerà ad occuparsi a tempo pieno della azienda - spiega il presidente di Confindustria - questo è un bene, perchè è un’azienda in grande espansione. E’ la mia decisione, concordata con   Arpisella". A proposito dello scontro con il quotidiano diretto da Sallusti dichiara: "L'autonomia e l'indipendenza di Confindustria sono totali,  chi pensa che il mio giudizio sul governo possa essere influenzato da quello che scrivono i giornali dice il falso - poi continua - c'è una cortina fumogena velenosa che tenta di investire Confindustria con la sua nebbia". La Marcegaglia poi si sofferma sulla polemica nata tra Bankitalia e il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, in merito ai dati sulla disoccupazione: "Dobbiamo prendere per buoni i dati dell’Istat - continua il presidente - il dato della disoccupazione è all’8,2%. Se poi inseriamo la Cig e i cosiddetti scoraggiati arriviamo a quel tasso (quello indicato da Bankitalia, ndr). Però - ha aggiunto - in tutti i paesi è l’istituto di statistica nazionale che dà i dati. Per noi il dato ufficiale sulla disoccupazione è all’8,2%". Poi contiuna il suo intervento annunciando che mercoledì prossimo, Confindustria parteciperà al tavolo sulla riforma del fisco: "l'obiettivo è abbassare la pressione fiscale su lavoro e imprese, per noi è importante". Infine, dichiara fondamentale una riforma dell'università, sottolineando quanto sia significativo il fatto che deve essere portata a termine nel lasso di tempo più breve possibile. Fiom -  Sulla manifestazione della Fiom, in programma nel pomeriggio a Roma: "Occorre moderare i toni, perché il timore che il paese vada in una direzione di spirale di violenza è un fatto molto negativo". In merito alle insurrezioni nelle sedi di Confindustria e al lancio delle uova alla Cisl: "E' necessario bloccare questo meccanismo, condannare chi fa violenza perché se non si fa questo il rischio per il Paese è forte. Siamo già in una situazione economica complessa. Aggiungere a questo un clima di conflitto sociale sarebbe molto grave". .

Sparò alla fidanzata Sudafrica, Pistorius fuori sulla parola dopo 9 anni in carcere

Nuovo Parlamento Legge elettorale, modello tedesco con sbarramento al 5%: chi resterebbe fuori

Parola alle cifre Gruppo Marcegaglia, debiti di 1,6 miliardi: si tratta con le banche

tag

Sudafrica, Pistorius fuori sulla parola dopo 9 anni in carcere

Legge elettorale, modello tedesco con sbarramento al 5%: chi resterebbe fuori

Matteo Legnani

Gruppo Marcegaglia, debiti di 1,6 miliardi: si tratta con le banche

Andrea Tempestini

Finmeccanica, Enel, Eni e Poste: tutte le nomine, ci sono Moretti e Marcegaglia

Giulio Bucchi

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...