CATEGORIE

Giornata nera per il trasporto aereo

Sciopero di 4 ore di Alitalia, Meridiana e addetti scali
di francesca Belotti sabato 27 marzo 2010

1' di lettura

Giornata nera per il trasporto aereo. Dalle 12 alle 16 si asterranno dal lavoro piloti ed assistenti di volo del gruppo Alitalia Cai, aderenti alla Filt-Cgil e alle associazioni professionali dei piloti Ipa e Anpac e degli assistenti di volo dell'Avia "in considerazione della mancata soluzione a tutte le problematiche del personale navigante". Sempre dalle 12 alle 16, si fermerà tutto il personale di Meridiana Fly. Lo sciopero è proclamato da Filt-Cgil, Anpac, Up, Avia e Sdl e secondo Mauro Rossi, segretario nazionale della Filt, «per scongiurare ulteriori proteste, è auspicabile un accordo complessivo su tutti i temi della vertenza in tempi rapidi». Stop anche degli addetti all'handling di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugltrasporti di tutti gli scali nazionali per "l'indisponibilità delle aziende di handling e dell'associazione Assohandlers al rinnovo del contratto, scaduto da oltre due anni". Alitalia sta predisponendo misure preventive finalizzate a ridurre l'impatto per i passeggeri. In particolare, verranno ridotti i voli pianificati per la fascia oraria interessata. Alitalia sta anche prendendo contatto con tutti i passeggeri interessati dalle modifiche dell'operativo dei voli per offrire loro la ricollocazione su voli alternativi nella stessa fascia oraria o in giornata. Negli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate saranno inoltre predisposti alcuni desk informativi per fornire assistenza ai passeggeri. Per ulteriori informazioni e assistenza, i passeggeri di voli Alitalia possono contattare il Numero Verde 800.650055. Sarà possibile inoltre verificare lo stato del proprio volo attraverso il sito Internet.

tag
sciopero
alitalia
aereo
meridiana fly

Assurdità I sindacati bloccano l'Italia contro l'aumento ai ferrovieri

Indagini Orio, "auto contromano e poi la fuga": il retroscena sulla tragedia

Nuovo motore Shanghai-California, volo di soli 30 minuti? Il test che può cambiare tutto

Ti potrebbero interessare

I sindacati bloccano l'Italia contro l'aumento ai ferrovieri

Pietro Senaldi

Orio, "auto contromano e poi la fuga": il retroscena sulla tragedia

Shanghai-California, volo di soli 30 minuti? Il test che può cambiare tutto

Sciopero, il delirio è compiuto: fermano treni e bus per solidarietà all'Iran

Francesco Storace

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...