CATEGORIE

Vicenza, bambini a pane e acqua

Colpa dei genitori che non pagano la mensa
di francesca Belotti sabato 27 marzo 2010

2' di lettura

I genitori non pagano la mensa ai figli e la scuola lascia i bambini a pane e acqua. Così inizia la primavera nella mensa scolastica di Montecchio Maggiore, provincia di Vicenza. Ma solo per nove bambini, sette stranieri e due italiani della scuola materna ed elementare, "inadempienti" per l’amministrazione perché i genitori non sono in regola con la retta dei pasti. Un "digiuno" annunciato, ma diventato realtà, spiazza bambini, maestre e anche la preside. Cosa è successo a Montecchio Maggiore? Una storia di soldi arretrati e questione di principio quella che da tempo divide l’amministrazione comunale e un gruppo di famiglie macchiate di "insolvenza". Di fatto mandano i figli in mensa, ma da anni non versano un euro. La faccenda viene fuori mesi fa, quando a Montecchio la neogiunta di centrodestra (Lega e Pdl) insediatasi a giugno 2009 dopo 5 anni di amministrazione di centrosinistra, scopre un ammanco di oltre 150 mila euro nella gestione della mensa scolastica. Scatta una sorta di indagine per mettere ordine nel bilancio. E l’approfondimento produce i suoi frutti: gli amministratori arrivano a numeri e nomi allo scopo di recuperare importi relativi a quattro anni scolastici: 2005-06 e 2008-09. Così partono gli avvisi: alla data del 10 marzo sono 52 le famiglie morose, 22 italiane, 30 straniere: "Se entro il 15 marzo non avranno regolarizzato gli insoluti, il servizio mensa verrà sospeso". L’iter si conclude con una raccomandata consegnata a mano dei vigili urbani. Risultato: sono ancora nove posizioni da saldare. E l’assessore all’Istruzione Barbara Venturi è chiara: "Non è giusto non pagare le rette nel rispetto di chi ha problemi economici e le versa". Così il 22 marzo è partita la sospensione, ma i bambini non lo sanno. Così arrivano in mensa come tutti i giorni senza immaginare il trattamento a pane e acqua. La preside Anna Maria Lucantoni, però, protesta e spiega in un’intervista al Corriere Veneto: "Trovo dispregiativo dare un pezzo di pane, se avessimo immaginato, avremmo fatto una raccolta di fondi".

tag
bambini
mensa scolastica
Montecchio Maggiore
vicenza

a Vicenza Vicenza, sei commercianti affittano il negozio per impedire che diventi una moschea

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Tezze sul Brenta Vicenza, troppo caldo nella buca: operaio in coma

Ti potrebbero interessare

Vicenza, sei commercianti affittano il negozio per impedire che diventi una moschea

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Vicenza, troppo caldo nella buca: operaio in coma

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...