CATEGORIE

Vicenza, troppo caldo nella buca: operaio in coma

martedì 1 luglio 2025

1' di lettura

Malore per il caldo. Due operai della Salgaim ecologic sono stati colti da un mancamento dovuto alle elevate temperature o alle esalazioni. Entrambi stavano lavorando in una buca, a Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza. L'incidente è avvenuto intorno alle ore 15.30. Uno dei due è riuscito a tirarsi fuori dalla buca ed è stato ricoverato in codice giallo, mentre il secondo è stato soccorso in condizioni gravissime, è in coma, all’interno dell’azienda nel Vicentino. Sottoposto a rianimazione, intubato e portato in elicottero all’ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa, è in condizioni critiche.

All'interno dell’azienda sono intervenuti i carabinieri, lo Spisal dell’azienda sanitaria e le ambulanze del 118. Una prima ricostruzione riferisce che i due lavoratori, operai di una ditta specializzata in recupero e lavorazione di residui di scarti animali, erano impegnati in una buca cisterna di un impianto industriale nel comune vicentino. Per motivi ancora da accertare, sono stati colti da malore improvviso quasi contemporaneamente.

Si ipotizza per il troppo caldo o per le esalazioni che si sono sprigionate dalla cisterna, forse per lo stesso calore. In corso gli accertamenti per capire la reale dinamica dell'accaduto mentre proseguono i tentativi di rianimare uno dei due operai.

tag
vicenza
meteo
caldo

"Vittima" illustre Caldo torrido a Parigi, la Torre Eiffel chiude in anticipo

Allarme Caldo torrido e temperature da inferno: chiude la Tour Eiffel

La decisione Caldo record, in Lombardia stop ai lavori in campi e cantieri dalle 12.30 alle 16

Ti potrebbero interessare

Caldo torrido a Parigi, la Torre Eiffel chiude in anticipo

Caldo torrido e temperature da inferno: chiude la Tour Eiffel

Caldo record, in Lombardia stop ai lavori in campi e cantieri dalle 12.30 alle 16

Giuliacci, meteo da incubo: quando arriva la tempesta che rovina le ferie

Università, "la vostra laurea non vale": clamoroso in Italia, chi deve rifare gli esami

Provateci voi, dopotutto, a scoprire, circa un decennio dopo, che, per un cavillo tecnico, per un aggiornamento normativ...
Claudia Osmetti

Alberto Stasi resta in semilibertà. Ma crolla ogni sua speranza: la scoperta sul Dna

La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dalla Procura Generale di Milano cont...

Anzio, bimbi sbranati dal rottweiler della nonna: orrore in una villa

Si trovano in gravi condizioni i due bimbi azzannati dal cane della nonna. È accaduto a Lavinio Lido di Enea, fra...

Bergamo e Firenze si "spengono", maxi-blackout e città nel caos

Bergamo piomba nel caos totale. Il tutto nel pomeriggio di martedì primo luglio, quando un enorme blackout ha col...