Firenze, al via Pitti Bimbo

La comodità sposa il lusso
di Silvia Tironisabato 24 gennaio 2009
Firenze, al via Pitti Bimbo
2' di lettura

Capi comodi ma al tempo stesso con un tocco di glam, abiti colorati e fatti con fibre provenienti da coltivazioni biodinamiche. E per le bambine capi con i personaggi dei cartoni animati, arricchiti da ricami e applicazioni. Parte giovedì a Firenze la 68esima edizione di Pitti Bimbo, "l'unico appuntamento internazionale che dà una rappresentazione completa dell'universo della moda bimbo". Sono queste le parole di Agostino Poletto, vice-direttore di Pitti Immagine. "Il nostro", proseue, "è il salone che più di altri raccoglie le esigenze del mercato e dà risposte concrete lanciando ad ogni edizione nuovi progetti. In questo senso la manifestazione sta evolvendo secondo un concetto di lifestyle: ora il salone rappresenta non solo i diversi stili della moda bimbo - dallo sportswear di SportGeneration al classico-elegante dei grandi brand di Pitti Bimbo, dalla creatività dei marchi indipendenti di New View e EcoEthic alla street couture di SuperStreet - ma anche il design e il tessile legati all'universo del bambino attraverso il nuovo progetto BabyWorld e Kids' Design. E non solo: Pitti Bimbo riesce a spingere diversi acceleratori, facendo sì che le diverse sezioni diventino un salone dentro il salone, rappresentazioni di stili e di una segmentazione più precisi, anticipando i movimenti del gusto e del mercato. È così che anche questa edizione si apre con il lancio di una nuova sezione, Apartment, dedicata alle collezioni più d'avanguardia". Novità di questa edizione di Pitti Bimbo è "Apartment", il luxury lifestyle per i più piccoli. "Apartment" è il nuovo progetto dedicato al lifestyle contemporaneo della moda bimbo: una sezione speciale, che mette in scena una selezione di collezioni internazionali di abbigliamento e accessori improntate alla ricerca e rivolte a un pubblico all'avanguardia. Sono oltre 500 i marchi che prenderanno parte alla manifestazione, dei quali più della metà esteri, otto lesezioni dislocate su 47.000 mq, 10 mila i visitatori in rappresentanzadei più importanti negozi e department store di tutto il mondo e più di500 giornalisti che seguono ad ogni appuntamento le collezioni, lesfilate e gli eventi.