CATEGORIE

Alitalia, sciopero improvviso

Caos a Linate e Fiumicino
di Albina Perri sabato 15 novembre 2008

2' di lettura

Ventiquattro ore di sciopero dei voli Alitalia. Voli cancellati e caos negli aeroporti di Linate e Fiumicino. È questo il quadro apparso lunedì dopo la decisione presa dall'assemblea dei dipendenti dell'Alitalia (circa 3-400 persone) che ha approvato una mozione del comitato di lotta che propone uno stop di 24 ore a partire dalle 18 di lunedì. A nulla sono valsi i tentativi del segretario nazionale dello SdL, Paolo Maras, che ha cercato di convincere i partecipanti all'assemblea ad evitare il ricorso allo sciopero. Le cinque sigle che rappresentano piloti, assistenti di volo e personale di terra della compagnia di bandiera italiana non avevano appoggiato la mozione votata all'unanimità dall'assemblea riunita a Fiumicino, che chiedeva l'immediato blocco totale del trasporto aereo. Il presidente dell'Anpac Fabio Berti e il segretario nazionale Sdl Andrea Cavola hanno fatto appello all'unità. "Abbiamo un obiettivo che è identico - ha spiegato Berti -. La lotta non finisce oggi perché con un'azione traumatica avremmo una precettazione dopo 20 minuti. Non ci deve essere spaccatura, c'è una strada precisa, dovete avere fiducia". Enormi i disagi per chi vola. A Fiumicino sono stati soppressiquaranta voli, tra partenze e arrivi, molti dei quali diretti acittà straniere. I passeggeri in attesa hanno preso d'assalto glisportelli per le informazioni. Analoga situazione negli scali milanesi diLinate e Malpensa. La cancellazione dei voli è stata particolarmente massiccia a Linate: dall'aeroporto milanesenon si alzerà alcun aereo Alitalia: tutti cancellati i voli per Roma, alcuni collegamenti perFrancoforte, Madrid, Amsterdam e Bruxelles. Tutti gli altri volidiretti all'estero sono in ritardo di almeno un'ora.

tag

Ti potrebbero interessare

SICILIA; FLASH MOB DELLA LEGA A MESSINA PER DIRE SI AL PONTE SULLO STRETTO

Un flash mob molto partecipato ha radunato tantissimi militanti della Lega e cittadini per dire “Sì al Pont...

Partono i licenziamenti all'ippodromo di Roma Capannelle

L’ippodromo di Roma Capannelle, impianto di proprietà di Roma Capitale, rischia la chiusura. Hippogroup, so...

PARTE DA ROMA IL 6 NOVEMBRE IL LEGAL CEO TOUR "VI SPIEGO COME TRASFORMARE GLI AVVOCATI IN IMPRENDITORI"

Parte da Roma il Legal CEO Tour, un viaggio che si pone di avviare una vera e propria trasformazione manageriale degli s...

60 anni di Airc, DEL PLAVIGNANO (RAI DOCUMENTARI): “UN RACCONTO DI CORAGGIO E SPERANZA, COME L’ITALIA CHE CREDE NELLA RICERCA”

“Nessun uomo è un’isola è un racconto che unisce memoria, scienza e umanità. Con questo...