CATEGORIE

Serie C a rischio, è guerra tra il Tar della Lombardia e la prefettura milanese

venerdì 21 luglio 2023

1' di lettura

Serie C a rischio. Il campionato, infatti, si trova nel bel mezzo di una guerra fra il Tar della Lombardia e la prefettura milanese. Al centro l’iscrizione di una squadra. La diatriba è legata all’Arena Civica di Milano, il più antico impianto sportivo del capoluogo lombardo.

Inaugurato nel 1807 come Anfiteatro di Milano, nel 1870 divenne Arena Civica a seguito dell’acquisizione da parte del Comune. Poi, nel 1910 tenne a battesimo la prima partita della Nazionale italiana contro la Francia. Da allora, almeno fino allo scorso campionato, ha ospitato partite di calcio tra cui, in tempi passati, quelle dell’Inter e del Milan. E negli ultimi due anni dell’Alcione, in Serie D. Lo stadio, intitolato al giornalista Gianni Brera dal 2002, è stato certificato dalla Federazione e considerato un fiore all’occhiello del Coni.

Non a caso è appena stato organizzato un concerto con più di 10 mila persone. Ma questo non basta al prefetto di Milano Renato Saccone. Per lui l’Arena Civica non è un luogo adeguato a ospitare la domenica le poche centinaia di persone che andrebbero a vedere giocare l’Alcione calcio. 

Classifica stravolta Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

La decisione Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Nomenclatore Nomenclatore in attesa da 20 anni licenziato in 3 giorni

tag

Ti potrebbero interessare

Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Nomenclatore in attesa da 20 anni licenziato in 3 giorni

Fernanda Fraioli

Sciopero 13 dicembre, il Tar sospende l'ordinanza di Salvini: cosa cambia

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...