CATEGORIE

Black Friday 2025: strategie vincenti secondo i dati

venerdì 7 novembre 2025

2' di lettura

Il Black Friday 2025 non sarà come gli altri. Non inizierà con una promo. Comincerà molto prima. Nei dati. Nei comportamenti che stanno già cambiando le regole del gioco. Per anni il Black Friday è stato sinonimo di sconti estremi, caos promozionale e campagne tutte uguali. Certo, le offerte ci saranno. I carrelli si riempiranno. Ma il comportamento d’acquisto sta già seguendo un’altra logica. Più razionale. Più pianificata.

Meno impulsiva. Oltre l’80% degli italiani ha già in mente di acquistare durante il Black Friday. Ma il dato che conta davvero è un altro: il 64% sa già cosa comprare e quanto spenderà. La maggior parte delle decisioni, ormai, si prende prima ancora che le promozioni vengano pubblicate. Chi vende non può più permettersi di improvvisare. Il Black Friday non è più una gara all’ultimo sconto: è diventato un test di posizionamento, fiducia e coerenza. E in uno scenario sempre più affollato, essere scelti non è questione di rumore, ma di rilevanza. Gli esperti della Central Marketing Intelligence hanno letto questi numeri, li hanno messi in ordine, e li hanno trasformati in una bussola per chi vuole arrivare pronto — e non rincorrere l’ennesima corsa al ribasso.

 Il video è uno strumento per chi vende, comunica, pianifica.
Per anticipare il momento in cui i clienti stanno già decidendo. Guarda il video firmato Central Marketing Intelligence e scopri come affrontare il Black Friday 2025 con dati chiari, idee già in movimento e una posizione ben definita nella testa dei tuoi clienti. E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi guida un’impresa con visione strategica, da oggi è disponibile anche il manuale perfetto per l’imprenditore: una guida pratica per leggere i trend, usare i dati e costruire modelli di business capaci di durare.

tag
central marketing intelligence

Black Friday 2025: strategie vincenti secondo i dati

I tuoi contenuti sono belli. Ma invisibili

Il successo online Essere visibili a tutti... o rilevanti per pochi?

Ti potrebbero interessare

Black Friday 2025: strategie vincenti secondo i dati

I tuoi contenuti sono belli. Ma invisibili

Essere visibili a tutti... o rilevanti per pochi?

Redazione

Vacanze e ispirazione: 5 libri che possono accendere idee per il tuo business

Ceccherini, 'al fianco degli insegnanti contro la propaganda'

"Con Dubbio e Dibattito ci candidiamo, a fianco degli insegnanti italiani che vorranno seguirci, a rendere le giova...

Banco dell’energia, JTI Italia e Federconsumatori Lazio insieme per il progetto “Energia solidale: illuminiamo il futuro” a Viterbo

È stato presentato oggi il progetto “Energia solidale: illuminiamo il futuro” a Viterbo, l’iniz...
Redazione

UE-MERCOSUR: L’appello del Presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino: "Subito sicurezza contro l'incertezza USA"

"L'attualità ci impone di agire con prontezza. Pochi giorni fa, l'udienza sulla legittimità d...
Redazione

Quando la logistica pensa al bene comune: il modello sostenibile di DACHSER

Nelle nostre città, dove l’aria è ancora segnata dalle polveri sottili e la mobilità richiede...
Redazione