CATEGORIE

Funivia Stresa Mottarone, vincono forca e piazza. Quel terribile sospetto sulla cacciata della gip: il solito vizio italiano?

martedì 8 giugno 2021

2' di lettura

Chi vince, la legge o la piazza? A quanto pare, neanche la strage del Mottarone avrà un destino giudiziario lineare”. Lo scrive Il Giornale in relazione agli ultimi sviluppi che hanno destato grande clamore: la gip Donatella Banci Buonamici, che con un provvedimento garantista aveva giustamente scarcerato i tre indagati per mancanza di esigenze cautelari, è stata privata del fascicolo, che è stato assegnato a una collega, Elena Ceriotti, che la stessa Buonamici aveva sospeso per i gravi ritardi nello smaltimento dei carichi di lavoro. 

Funivia Stresa Mottarone, "Nerini e Perocchio tornino in cella": dopo la cacciata della gip, la pm invoca il carcere

Pure su una vicenda molto delicata come quella della funivia del Mottarone, costata la vita a quattordici persone, la gi...

E guarda caso come le carte sono passate di mano la Procura è tornata all’assalto, richiedendo immediatamente l’annullamento dell’ordinanza di rigetto nei confronti di Nerini e Perocchio. Il loro, insieme a quello di Tadini, era un arresto eseguito fuori dai casi previsti dalla legge e quindi non poteva essere convalidato: lo aveva scritto la gip il 30 maggio. Poi però la Buonamici è stata “silurata” dal presidente del tribunale di Verbania, Luigi Montefusco. Una decisione inappuntabile dal punto di vista formale, dato che la Buonamici, che è presidente di sezione e coordinatrice dell’area penale, si era occupata del fermo dei tre indagati in quanto esercitava la funzione di ‘supplente’: non vale la norma secondo cui la competenza resta del primo gip che ha adottato un atto del procedimento anche per tutti gli atti successivi.

Funivia Stresa Mottarone, tolto il fascicolo alla gip Donatella Banci: si oppose alla carcerazione degli indagati

Da Nicola Porro arriva una notizia a dir poco esplosiva sulla vicenda giudiziaria riguardante la strage del Mottarone. I...

Cosa devono pensare i tre indagati riguardo alle garanzie di un’indagine nella quale viene sostituito all’improvviso l'arbitro? Cosa ne è della terzietà del giudice rispetto al pubblico ministero, che con l’esclusione della Buonamici incassa un clamoroso punto a favore, tanto da chiedere l’annullamento della sua ordinanza?”, sono gli interrogativi posti da Il Giornale. Secondo cui questa “guerra tra toghe” che si sta consumando a Verbania “mette in gioco la civiltà giuridica del paese”. 

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

tag

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...