CATEGORIE

Tiberio Timperi, la scelta di campo con Matteo Salvini. Clamorose conferme dalla Rai

giovedì 22 luglio 2021

2' di lettura

Fioccano firme a favore dei referendum Lega-Radicali sulla giustizia. Tra queste anche quelle di molti giornalisti e conduttori televisivi, Tiberio Timperi compreso. Oltre al noto volto Rai si aggiungono anche l'attore Fabio Fulco e la giornalista Maria Giovanna Maglie, che da tempo aveva confermato la propria adesione. Tre nomi che si aggiungono a una lunga lista che include anche noti esponenti della sinistra. L'ultimo a dare il proprio ok ai referendum è stato il nemico di sempre, Matteo Renzi. Il leader di Italia Viva si è espresso a favore lasciando la propria firma nella sede del Partito radicale. 

Matteo Renzi firma per Salvini. Retroscena: anche la Boschi spiazzata, cosa c'è dietro l'accelerazione

Non andrà al gazebo della Lega. Ma Matteo Renzi firmerà i referendum di Matteo Salvini sulla giustizia. &q...

"Ho firmato per i referendum promossi dai Radicali - ha commentato l'ex premier -, perché quando si parla di referendum sulla giustizia si ricorda l’impegno dei Radicali e il primo nome che viene in mente è quello di Enzo Tortora, che in nome della battaglia per la giustizia giusta ha sacrificato una parte della sua vita - ha aggiunto -. Sono grato ai Radicali per questo sforzo. Questa è l’unica vera forma di pressione sul Parlamento per una legge ulteriore rispetto alla legge Cartabia che vada nella direzione della giustizia giusta. Uno strumento di pressione perché il Parlamento faccia la propria parte".

Quanto basta per rendere il leader del Carroccio, Matteo Salvini, soddisfatto: "Anche un giudice se sbaglia deve pagare, come qualsiasi lavoratore e persona. Non pensavamo di poter raccogliere 300mila firme in diciotto giorni. Queste firme fanno una rivoluzione democratica e pacifica". E infine: "Sono firme che aiutano Draghi, governo e Parlamento a correre sulle riforme. La riforma della giustizia manca da 30 anni, quindi chiunque va a firmare dà un aiuto al governo e Parlamento perché sono 30 anni che la politica promette riforme e non le fa".

Marta Cartabia e lo scontro con Enrico Letta sulla giustizia. Lo sfogo privato: "La trattativa è chiusa"

Marta Cartabia non ne può più di mediare sulla riforma della giustizia. Dopo gli scontri con il Movimento ...

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

tag

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Thiago Motta, "la vostra carriera sarà breve": l'ultimo discorso alla squadra è uno choc

Alla fine la Juventus ha dato il benservito a Thiago Motta. Nonostante Cristiano Giuntoli, pochi minuti dopo la disfatta...

Valeria Marini pensa di non essere ripresa, come viene beccata: viene giù Domenica In

Un caos organizzato, o forse solo caos. E i telespettatori di Domenica In, a casa, impazziscono. Il salottino domenicale...

Paola Barale vuota il sacco: "Perché ho rifatto il seno per tre volte"

Nel mondo dello spettacolo (ma non solo) ci sono tante showgirl che il seno lo aumentano chirurgicamente, per risultare ...
Roberto Tortora

Fina, tesoriere del Pd, insulta Meloni: "Chi mi ricorda". E tutti zitti

Chi non è un maniaco delle faccende politiche, romane e non, potrà dire: e chi sarà mai Michele Fin...
Claudio Brigliadori