CATEGORIE

Giustizia, Matteo Salvini: "Se il giudice sbaglia deve pagare come gli altri cittadini"

sabato 24 luglio 2021
1' di lettura

Matteo Salvini tira dritto sulla giustizia: "Qualunque lavoratore o lavoratrice, se sbaglia, può capitare durante il lavoro, paga di tasca sua. Se il pizzaiolo sbaglia a fare la pizza la rifa e la paga di tasca sua. Perché una sola categoria di lavoratori in Italia, se sbaglia sulla pelle di un altro italiano non paga? La vostra firma ci permette di fare una rivoluzione democratica: anche il giudice, se sbaglia, paga come gli altri cittadini. Perché il giudice ha in mano la libertà. Quante famiglie rovinate, aziende fallite, negozi chiusi, amicizie saltate. Trentamila italiani negli ultimi anni arrestati, e poi dopo qualche anno scagionati. Sono dati ufficiali. E intanto magari hanno perso la famiglia, il lavoro, l'azienda, gli amici e la dignità" lo ha detto Matteo Salvini, leader della Lega, durante il suo intervento alla raccolta delle firme per i referendum sulla giustizia a Rimini.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
matteo salvini
giustizia

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Toghe rosse L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Ti potrebbero interessare

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Mafia e appalti, spuntano le intercettazioni anni ’90

La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha ritrovato i brogliacci delle intercettazioni risalenti agli anni ’90 e r...

L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

"Francamente non vedo nessuna novità uscita ieri. Il governo fin dall'inizio ha spiegato di aver preso u...

Consulta, anche i Cpr nel mirino: "Cosa non si rispetta"

La Corte Costituzionale individua un vulnus nella disciplina sul trattenimento dei migranti nei Centri di permanenza per...

Dl Sicurezza, Sabino Cassese stronca le toghe rosse: "Spreco di intelligenza"

"Le 128 pagine di cui consta la 'Relazione sull'attività normativa' del 23 giugno, numero 33, re...