CATEGORIE

Matteo Salvini, il missile che doveva uccidere il ministro "archiviato". "Solo un bizzarro complemento d'arredo"

martedì 26 ottobre 2021

2' di lettura

Il missile che doveva uccidere Matteo Salvini? "Forse un bizzarro complemento d'arredo". Lo ha stabilito il giudice di Milano Roberto Creparli: archiviata così l'inchiesta relativa al blitz anti-terrorismo del 15 luglio 2019, che portò a tre arresti e al sequestro di "un arsenale di guerra". Le armi, secondo Salvini all'epoca ministro degli Interni del governo Conte 1, avrebbero dovuto colpire proprio il titolare del Viminale e leader leghista, bersaglio di un gruppo di estrema destra smantellato dalla Digos.  

undefined

...



Gli inquirenti, nel corso delle indagini, avevano sollevato non pochi dubbi sulla serietà della minaccia terroristica e ora arriva la parola fine al caso. Il missile aria aria Matra sequestrato secondo il giudice non aveva alcuna possibilità di uccidere e anzi sarebbe stato, appunto, un "bizzarro complemento d’arredo". Insomma, qualcosa buono da mettere nel salotto o poco più. Le armi in dotazione al gruppo di estrema destra erano inoffensive e obsolete. Salvini aveva parlato di un possibile attentato da parte di nazionalisti ucraini, su segnalazione di un ex agente del Kgb.

"L’ho segnalata io - aveva spiegato il ministro degli Interni -. Era una delle tante minacce di morte che mi arrivano ogni giorno. I servizi segreti parlavano di un gruppo ucraino che attentava alla mia vita. Sono contento sia servito a scoprire l’arsenale di qualche demente. Penso di non aver mai fatto niente di male agli ucraini, ma abbiamo inoltrato la segnalazione e non era un mitomane. Non conosco filonazisti. E sono contento quando beccano filo-nazisti, filo-comunisti o filo chiunque".

tag
matteo salvini
kgb
missile matra

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Ti potrebbero interessare

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Parma, violenza a colpi di bastone: "Tolleranza zero", il video choc

Consulta, anche i Cpr nel mirino: "Cosa non si rispetta"

La Corte Costituzionale individua un vulnus nella disciplina sul trattenimento dei migranti nei Centri di permanenza per...

Dl Sicurezza, Sabino Cassese stronca le toghe rosse: "Spreco di intelligenza"

"Le 128 pagine di cui consta la 'Relazione sull'attività normativa' del 23 giugno, numero 33, re...

Cassazione, il caso del Massimario ci riporta a Fanfani

La buonanima di Amintore Fanfani toscaneggiava contro gli errori che attribuiva agli avversari, o agli amici non suffici...
Francesco Damato

Cassazione, "tutela per l'Ufficio del Massimario": l'ultima mossa delle toghe rosse

Una tutela per i magistrati dell'Ufficio del Massimario e del ruolo della Cassazione: con un documento appena deposi...