CATEGORIE

Ruby-ter, "verbali inutilizzabili". Le Olgettine non potevano testimoniare: svelata la farsa contro Berlusconi

giovedì 4 novembre 2021

2' di lettura

Sono state dichiarate "inutilizzabili" dai giudici del processo Ruby ter le dichiarazioni delle "Olgettine", le ragazze ospiti delle "cene eleganti" di Arcore, rilasciate nei processi Ruby 1 e Ruby 2. E' la decisione a sorpresa dei giudici della settima sezione penale davanti ai quali si sta celebrando il processo a carico di Silvio Berlusconi e di altri 28 imputati, tra cui numerose ragazze che frequentavano la residenza del Cavaliere. Le accuse, a vario titolo, sono di corruzione in atti giudiziari e falsa testimonianza.

Otto e Mezzo, gli insulti i De Benedetti a Berlusconi: "Lui al Quirinale? Indegno, rendo il mio passaporto"

Fa i tanti papabili per la successione di Sergio Mattarella al Quirinale c'è anche Silvio Berlusconi, candida...

In un'ordinanza di 8 pagine - che accoglie un'eccezione sollevata dalle difese di Berlusconi e di alcune ragazze - il collegio presieduto da Marco Tremolada sottolinea come la Procura di Milano (all'epoca c'era Ilda Boccassini) aveva "quantomeno dalla primavera del 2012 elementi indizianti le elargizioni di Silvio Berlusconi in favore delle ragazze che la stessa Procura e/o la difesa di Berlusconi (nel processo Ruby 1) o Fede, Minetti e Mora (nel processo Ruby 2) aveva indicato come testimoni". Proprio quelle ragazze, adesso, sono imputate nel processo Ruby ter. "Essendo state sentite nei processi Ruby 1 e 2 mentre erano sottoposte ad indagini e quindi in qualità di persone sostanzialmente 'indagate' - chiariscono i giudici - il Tribunale ritiene che le relative testimonianze siano affette da inutilizzabilità assoluta per violazione delle garanzie di legge poste a presidio del divieto di auto-incriminazione".

Una vittoria per la difesa di Berlusconi perché la decisione del tribunale mina uno dei punti cardine dell'accusa, cioè quelle dichiarazioni delle ragazze sulle serate ad Arcore, oggetto dei presunti pagamenti del premier. Testimonianze che ora non potranno essere prese in considerazione. Si tratta di "un'ordinanza molto importante" per l'avvocato Federico Cecconi, difensore dell'ex premier che si dice persuaso che la sentenza con cui il Tribunale di Siena lo ha assolto nel filone toscano del Ruby ter, "pesa anche nell'ambito del processo" milanese. "Il processo senese - ha aggiunto Cecconi - è una gemma, un frammento di quello che era inizialmente un unico processo con la stessa prospettazione accusatoria".

Ilda Boccassini schifata, "costretta a stringere la mano a Berlusconi": la frase vergognosa dell'ex pm

Ilda Boccassini si è lasciata intervistare da Enrico Mentana negli studi di La7, ben 23 anni dopo la prima (e fin...

Il dibattimento ripartirà il prossimo 17 novembre, quando si presenterà in aula per fare dichiarazioni spontanee Marysthell Polanco. La show girl dominicana, anche lei habitué delle serate di Arcore, aveva annunciato nelle scorse settimane di voler "dire la verità" nel processo. Nella successiva udienza del 24 novembre, si sottoporranno all'esame in aula altre due ragazze, Barbara Guerra e Alessandra Sorcinelli, che al termine delle scorse udienze hanno attaccato Berlusconi. Lo stesso giorno sarà sentito anche l'avvocato Luca Giuliante, ex legale di Ruby, anche lui imputato. Il 1 dicembre, infine, toccherà all'ex compagno della giovane marocchina, Luca Risso, che farà ritorno dal Messico, dove si è trasferito per gestire un locale e una struttura alberghiera di sua proprietà a Cancun. Anche Silvio Berlusconi potrebbe fare dichiarazioni spontanee. 

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

tag

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...