CATEGORIE

Giulia Bongiorno gela Carlo Nordio: "Prima gli italiani, poi i parlamentari"

martedì 30 agosto 2022

2' di lettura

"Meglio pensare ai cittadini prima che ai parlamentari". Giulia Bongiorno risponde cosi alla proposta di Carlo Nordio, candidato di Fratelli d'Italia che nei giorni scorsi aveva rilanciato due proposte: l’immunità parlamentare e la revisione dell’obbligatorietà dell’azione penale. "Guardi - tiene a precisare l'avvocato nonché senatrice della Lega - il tema non è nel programma del centrodestra, tanto meno in quello della Lega. A dirla tutta, non mi sembra proprio una priorità in questo momento storico".

Blanco, Giulia Bongiorno devastante: "Chi è la palpeggiatrice, cosa rischia"

Per Giulia Bongiorno quanto subito da Blanco non è molestia, ma violenza sessuale. Il cantante, reduce dalla vitt...

Non di diversa opinione sull'obbligatorietà, tema su cui - si dice certa - "una riflessione va fatta". Sulle colonne de La Stampa, infatti, la Bongiorno spiega che "così come vanno le cose oggi, è una finzione. È sulla carta, ma non nella pratica quotidiana". Il motivo è chiaro: "Ci sono persino gli ordini di priorità per l’azione penale che differiscono da procura a procura. E io vedo donne che non denunciano le violenze perché poi l’obbligatorietà per i loro persecutori non vale. Quindi parliamone, purché si decida. O l’obbligatorietà c’è sul serio, oppure aboliamola". 

Giulia Bongiorno, "la prima domanda dei miei clienti? La corrente del magistrato che li giudica"

«Diciassette anni fa ho sostenuto i referendum sulla procreazione medicalmente assistita. Un tema importante, ma n...

Le idee del legale di Matteo Salvini sono chiarissime, così come le priorità: "Le cose devono marciare in parallelo - prosegue -. Da una parte, bisogna velocizzare i processi, combattere efficacemente la criminalità organizzata, la violenza nei confronti delle donne, il fenomeno delle baby gang. Solo se c'è una giustizia che funziona, c'è sicurezza". Dall'altra non va dimenticata la necessità di una riforma di tipo costituzionale per la separazione delle carriere e un doppio Csm. Tutti dunque buoni propositi, che la Bongiorno si prepara a realizzare se - sondaggi alla mano - il centrodestra finisce al governo. "La mia esperienza parlamentare sulle grandi riforme in tema di giustizia - dice - finora è stata deludente. Per accontentare tutti i partiti, alla fine non si fa niente o quantomeno nulla di davvero incisivo. E invece noi vogliamo in-ci-de-re". Che sia un messaggio agli alleati? Chissà.
 

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Quale giustizia? Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

tag

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Francesco Storace

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...