CATEGORIE

Matteo Messina Denaro, cos'hanno trovato nel covo di Campobello

martedì 17 gennaio 2023

1' di lettura

In casa di Andrea Bonafede, alias Matteo Messina Denaro, niente armi ma tanti oggetti di lusso. E' questo quello che ha portato alla luce la prima perquisizione nel "covo" di Campobello di Mazara, paesino in provincia di Trapani tra Mazara del Vallo e Castelvetrano (il "regno" dei Messina Denaro) dove viveva il Boss dei boss, il capomafia latitante da 30 anni e arrestato lunedì mattina a Palermo. Messina Denaro, che girava con nome e documenti falsi, in apparenza conduceva una vita ordinaria, normalissima. A parte qualche dettaglio rivelatore: si era presentato alla Clinica Maddalena, dove era stato operato per un tumore al colon e si era sottoposto a chemioterapia e controlli periodici, con un montone firmato e un orologio da 35mila euro. 

Gli inquirenti, dopo il blitz-capolavoro di ieri, contavano di scoprire qualcosa di scottante sull'erede di Totò Riina e il suo meccanismo di controllo di Cosa Nostra. Niente da fare, solo la conferma di una rete di sostegno capillare. Messina Denaro era rimasto praticamente "a casa sua", come conferma l'arresto di un suo accompagnatore, l'imprenditore agricolo incensurato Giovanni Luppino, anche lui di Campobello. Alla perquisizione in casa ha partecipato personalmente il procuratore aggiunto Paolo Guido, che da anni indaga sul padrino di Cosa nostra. In pieno centro del paese, 11mila abitanti, l'appartamento su cui campeggia la targhetta "Famiglia Bonafede" negli ultimi mesi era rimasta disabitata dopo il trasferimento dei legittimi proprietari.

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Lotta alla mafia Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Odio rosso Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

tag

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

Alberto Busacca

Bari, tentano di estorcere denaro a un imprenditore: cinque arresti

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...