CATEGORIE

Olindo e Rosa, il procuratore: "Accuse ai magistrati ingiustificabili"

venerdì 28 aprile 2023

2' di lettura

"Le sentenze non lasciano spazio a perplessità". Con queste parole Massimo Astori respinge le accuse mosse al suo ufficio nel corso delle indagini sulla strage di Erba. Il procuratore di Como, attraverso una nota, fa sapere che dal 2015 ad oggi "ai tre gradi di giudizio e ai due giudizi incidentali", sono seguite numerose altre pronunce sulle istanze di nuovi indagini o di revisione del processo, tutte respinte. "Le confessioni - continua - sono state dettagliate sino alla descrizione di ogni minimo e più atroce particolare e accompagnate a ulteriori prove emerse". E le stesse confessioni "sono state seguite, nei mesi successivi, da ulteriori dichiarazioni confessorie a più interlocutori e persino da appunti manoscritti".

Insomma, per Astori "la ritrattazione è stata frutto di un cambio di strategia processuale". A suo dire non stupisce che "le difese (di Olindo Romano e Rosa Bazzi) intendano legittimamente proporre nuove inziative", stupisce "che la proposta di revisione, frutto dell'iniziativa individuale di un sostituto procuratore generale della Procura generale presso la Corte D'Appello di Milano sia stata rapidamente e integralmente divulgata prima della sua trasmissione all'Autorità competente"

Astori contesta diverse espressioni del Pg come quella di "uso pesante di fonti di prova come grimaldelli per convincere i fermati a confessare" e "manipolazioni da parte dei Carabinieri'. "Le espressioni sopra riportate - commenta - contengono accuse di condotte abusive e illegittime, se non veri e propri reati, a carico di magistrati, senza giustificazione alcuna". Astori dunque non ci sta e ricorda che la procura di Como "in questi 16 anni si è consegnata a un doveroso quanto rigoroso silenzio, guidata dal rispetto della legge, delle parti processuali e degli stessi condannati". E su questi ultimi, è la conclusione del procuratore, ci sono "prove incontestabili". Per la coppia si prospetta un nuovo ribaltone dopo che il sostituto procuratore generale di Milano, Cuno Tarfusser, ha depositato una relazione per l'eventuale riapertura del caso sulla strage di Erba.

La decisione della Cassazione Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

L'assalitore New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

La sentenza Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

tag

Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

Rosa e Olindo, "né complotti né prove nuove": perché non ci sarà un altro processo

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...