CATEGORIE

Giulia Bongiorno suona la sveglia ai pm: "Ritardi fatali, dallo schiaffo all'omicidio"

giovedì 11 maggio 2023

Giulia Bongiorno

2' di lettura

Maltrattamenti, stalking, abusi, violenze sessuali. Il Codice Rosso, fortemente voluto dalla senatrice leghista Giulia Bongiorno, ha introdotto nuovi reati e inasprito le pene. Eppure gli stupri aumentano. "Se la legge dice che una vittima di violenza dev’essere ascoltata dal pm entro 3 giorni, non possono passare settimane", tuona l'ex ministro in una intervista a Il Giorno. "A volte i ritardi sono fatali perché in poco tempo si passa dallo schiaffo all’omicidio. Se una donna dice di essere in pericolo e sente che il pericolo è imminente, va aiutata subito".

Giustizia, quante ombre sulle amministrazioni giudiziarie: aziende in crisi e corruzione

Le recenti cronache giudiziarie che hanno visto il giudice del Tribunale di Latina tradotto in carcere con l’accus...

"Tre giorni sono pochi? I pm non ce la fanno?", prosegue la Bongiorno. "Di certo servono più magistrati, ma anche una migliore organizzazione. Ecco perché vogliamo coinvolgere anche il Procuratore capo. Ma bisogna fare in fretta. Perché là fuori c’è una donna che rischia la vita e qualsiasi ritardo, qualsiasi inerzia possono essere decisivi. Detto questo, non basta una legge per risolvere il problema". Perché "la violenza non scomparirà mai, su questo non facciamoci illusioni. Ma è fondamentale che emerga e che sia arginata da provvedimenti tempestivi".

I tempi sono fondamentali: "Una denuncia di violenza che giace tanto tempo sulle scrivanie è un tradimento dello Stato", sottolinea la senatrice. "Da avvocato, purtroppo ho imparato a conoscere bene l’escalation dallo schiaffo all’omicidio. È necessario ascoltare per comprendere la gravità del pericolo e le misure di tutela più adeguate. Il Codice Rosso rafforzato va in questa direzione: se il pm non convoca chi denuncia la violenza entro tre giorni, il caso passa al capo della Procura. Lo Stato non può abbandonare nessuno dopo essere stato chiamato in causa".

De Pasquale, il giudice nasconde le prove? Ma non paga

L’Intelligenza Artificiale andrebbe definitivamente testata sottoponendole il caso del procuratore aggiunto Fabio ...

Eppure il rafforzamento del Codice Rosso è stato criticato da sinistra. "Nessuno ha votato contro. L’astensione del Pd è chiaramente politica. Mi hanno molto stupita le considerazioni della senatrice Valeria Valente, che non trovando argomenti lamenta che c’è altro da fare. Certo che è così, e la Commissione che presiedo sta ancora lavorando sul tema. Ma questa legge aiuta a velocizzare i tempi di intervento a favore delle donne". 

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

tag

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Pippa Bacca: arte, vita e morte in abito da sposa

Nicoletta Orlandi Posti

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...