CATEGORIE

Strage di Erba, sì alla revisione del processo: Olindo e Rosa, la svolta è pazzesca

martedì 9 gennaio 2024

2' di lettura

Svolta per Olindo Romano e Rosa Bazzi. La corte d'appello di Brescia ha dato il via libera alla revisione della strage di Erba, fissando per l'1 marzo 2024, davanti alla seconda sezione penale, la prima udienza. La strage dell'11 dicembre 2006 vede condannati in via definitiva all'ergastolo i due ex coniugi. La Corte d'Appello di Brescia ha così accolto le istanze del pg Cuno Tarfusser e del pool di legali guidato da Fabio Schembri secondo i quali nuovi elementi dovrebbero portare alla revisione del caso. La richiesta era stata presentata sulla base di alcune consulenze. 

"Ma c'è molto di più rispetto ai temi portati dal magistrato - spiegava all'Agi l'avvocato Fabio Schembri, autore dell'istanza insieme ai colleghi Nico D'Ascola, Patrizia Morello e Luisa Bordeaux –. Abbiamo allegato sette consulenze, audio e video e affrontato tempi più vasti". Tra gli argomenti, le modalità della morte di Valeria Cherubini che sarebbero "incompatbili" con la tesi di Olindo e Rosa colpevoli, le intercettazioni ambientali sul letto d'ospedale del sopravvissuto Mario Frigerio, uno studio sull'energia elettrica nella casa dell'eccidio, la testimonianza di Abdi Kais, mai sentito dagli inquirenti, e residente nell'abitazione di Erba, che venne poi arrestato per spaccio nella zona dove avvenne il massacro. 

Olindo e Rosa sono stati condannati in Cassazione per il pluriomicidio avvenuto nel paese del Comasco l'11 dicembre 2006 che provocò la morte di Raffaella Castagna, il figlio di lei Youssef Marzouk, la madre Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini. Nella prima udienza si discuterà di quali prove o nuove testimonianze ammettere. 

Accusa pesantissima Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

L'operazione Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

La decisione della Cassazione Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

tag

Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

Brescia, sotto effetto di droga e senza patente: chi ha ucciso in un incidente un padre di 3 bimbi

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...