CATEGORIE

Giustizia, il Cdm approva la riforma: via libera alla separazione delle carriere

mercoledì 29 maggio 2024

1' di lettura

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla riforma della Giustizia che porta la firma del Guardasigilli Carlo Nordio. Il punto più importante del testo riguarda la separazione della carriere dei magistrati. Secondo quanto si apprende infatti il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare ha avuto il disco verde. E questo passaggio è stato sottolineato da una applauso in Consiglio dei Ministri.

Un grande traguardo quello raggiunto dall'esecutivo che riesce a dare alla luce una riforma attesa da tempo. E ci sono novità anche sul fronte del Consiglio Superiore della Magistratura: nel testo approvato c'è una novità: non saranno selezionati per sorteggio secco solo i magistrati in servizio, ma anche i componenti laici finora nominati dal Parlamento. E la Giustizia sul fronte della selezione dei nuovi magistrati dovrà misurarsi con le nuove regole: dai primi concorsi del 2026 entrerà in vigore anche il decreto delegato già varato che prevede il test psicoattitudinale per i magistrati.

Da ricordare anche la creazione di due diversi Csm, Ci saranno due diversi Csm, organi di autogoverno della magistratura, uno per i giudici e uno per i pm. A presiederli  entrambi sarà il presidente della Repubblica. Insomma, l'esecutivo ha messo a segno un altro colpo. E ovviamente è scattata la reazione isterica dell'Anm. Le toghe rosse hanno convocato una riunione d'urgenza. Preparano il terreno per lo scontro.
 

tag
giustizia
rifiorma
csm

Toghe rosse L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Lo scontro infinito Cassazione, "tutela per l'Ufficio del Massimario": l'ultima mossa delle toghe rosse

Invasione di campo Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Ti potrebbero interessare

L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Cassazione, "tutela per l'Ufficio del Massimario": l'ultima mossa delle toghe rosse

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Daniele Capezzone

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Francesco Damato

Magistratura e migranti: il "manuale" delle toghe rosse per sabotare il governo

Le toghe litigano, poi si organizzano. È in atto un conflitto interno alla magistratura italiana sui Centri di Pe...

I giudici vogliono più soldi: "Sfondare il tetto dei 240mila euro"

Qualche spicciolo in più in tasca a quanto pare alle toghe farebbe comodo. Sì, non è una barzellett...

Mafia e appalti, spuntano le intercettazioni anni ’90

La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha ritrovato i brogliacci delle intercettazioni risalenti agli anni ’90 e r...

L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

"Francamente non vedo nessuna novità uscita ieri. Il governo fin dall'inizio ha spiegato di aver preso u...