CATEGORIE

Dossieraggio, la tecnica del silenzio a cui la destra deve reagire

venerdì 13 settembre 2024

1' di lettura

I lettori di Libero arrivano strapreparati all’evoluzione che qualcuno auspicherebbe per l’opaca vicenda del dossieraggio Striano. Da queste parti, avevamo previsto con largo anticipo le principali puntate della storia: dapprima, la scorsa primavera, c’era stato il tentativo di buttarla sulla “libertà di stampa” (come se chiedere a un sottufficiale della Finanza di accedere illegalmente a banche dati riservate fosse “giornalismo d’inchiesta”); poi, a ruota, altri provarono a puntare lo zoom su vicende laterali (un calciatore, un artista, il presidente della Fgci) come armi di distrazione di massa; e infine – per tutta l’estate – è stato alzato un muro di silenzio.

L’obiettivo di troppi è stato e continua a essere quello di staccare la spina. Operazione-bavaglio a cui (spiace constatarlo) ha inconsapevolmente partecipato lo stesso centrodestra politico e mediatico, che si fa regolarmente mettere sulla graticola perfino su vicende da Bagaglino (pensate alle contorsioni e agli attorcigliamenti dell’ineffabile signora Boccia da Pompei), e che però contemporaneamente – su un caso enorme di cui è vittima, roba da far impallidire il dossieraggio Sifar negli anni Sessanta – non sa né abbaiare né tantomeno mordere (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Daniele Capezzone

In 3 minuti Capezzone, Striano e lo scandalo dossieraggio: "Qualche domanda al grillino De Raho"

Il caso Striano Dossieraggio, se danneggia il centrodestra l'inchiesta contro gli spioni si insabbia

Fascicoli Lo Voi, la Procura di Perugia apre un'indagine sull'esposto del Dis

tag

Capezzone, Striano e lo scandalo dossieraggio: "Qualche domanda al grillino De Raho"

Dossieraggio, se danneggia il centrodestra l'inchiesta contro gli spioni si insabbia

Brunella Bolloli

Lo Voi, la Procura di Perugia apre un'indagine sull'esposto del Dis

Ong e giornalisti spiati, le indiscrezioni: sceneggiata a sinistra, cosa faranno in aula

Brunella Bolloli

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...