CATEGORIE

Albania, Cuno Tarsfusser: "Perché la sentenza è completamente sbagliata"

martedì 22 ottobre 2024

1' di lettura

Cuno Tarfusser, ex giudice della Corte Penale Internazionale, con parole semplici mette in discussione il provvedimento firmato dal giudice Silvia Albano che ha rispedito in Italia i 12 immigrati irregolari trasferiti nei Cpr di giurisdizione italiana in Albania. "Io credo che il decreto che non convalida il provvedimento che invia i migranti in Albania sia tecnicamente sbagliato”, spiega a Quarta Repubblica intervistato da Nicola Porro.

Poi sempre Tarfusser aggiunge: "Il dispositivo dice che un Paese membro, in questo caso l’Italia, non può frazionare il Paese terzo indicando una parte di questo sicura e un’altra non sicura”. Insomma: “Non c’entra niente con il Bangladesh e con l’Egitto, perché la sentenza della Corte di giustizia europea riguarda il caso sollevato dalla Repubblica Ceca rispetto alla Moldova che è stata definita in parte sicura e in parte, la Transnistria, insicura. E la Corte ha detto che non si può fare questa distinzione".

Infine, sempre il magistrato ha aggiunto: "Credo che non convalidare il trattenimento sia completamente sbagliato – conclude Tarfusser – Il richiamo a quella sentenza è completamente sbagliato. E che i provvedimenti andavano accolti, sia che uno sia d’accordo dal punto di vista culturale, sia che non sia d’accordo". 

tag
albania
cuno tarfusser

L'editoriale È sempre toga rotta

In Onda In Onda, Senaldi sui giudici: "Contrari ai centri in Albania? Ci fa piacere ma..."

Corte Suprema Italia-Albania, la Cassazione: "Numerose criticità", insorge FdI

Ti potrebbero interessare

È sempre toga rotta

Fausto Carioti

In Onda, Senaldi sui giudici: "Contrari ai centri in Albania? Ci fa piacere ma..."

Italia-Albania, la Cassazione: "Numerose criticità", insorge FdI

Albania, altri 15 migranti trasferiti: il governo Meloni non si ferma

Cassazione, il caso del Massimario ci riporta a Fanfani

La buonanima di Amintore Fanfani toscaneggiava contro gli errori che attribuiva agli avversari, o agli amici non suffici...
Francesco Damato

Cassazione, "tutela per l'Ufficio del Massimario": l'ultima mossa delle toghe rosse

Una tutela per i magistrati dell'Ufficio del Massimario e del ruolo della Cassazione: con un documento appena deposi...

Cassazione, toga anti-governo scade l'8 ottobre: ora tutto torna

Clima surriscaldato, in tutti i sensi, in questi giorni in Cassazione. L’intervista doppia di lunedì al Cor...
Giovanni M. Jacobazzi

Insulta Meloni e minaccia la figlia? Il magistrato sospende l'espulsione

Un ventisettenne straniero che mette in rete un video nel quale, ridendo, fa battute allusive e minacciose su una bambin...
Fausto Carioti