CATEGORIE

Magistratura democratica, Stefano Musolino al veleno: "Non siamo al servizio del governo"

sabato 9 novembre 2024

2' di lettura

"Quali sono i toni del governo lo sentite voi. Ogni volta che un giudice si esprime in termini diversi da quelle che sono le attese governative viene definito comunista. Io non parlerei di un conflitto, la magistratura non è avversaria di nessuno. Evidentemente c'è qualcuno che pensa che la magistratura invece di svolgere il suo ruolo di tutela e garanzia dei diritti, debba essere invece servente agli scopi del governo, alla stregua di quanto dev'essere invece un prefetto o un comandante dei carabinieri. Questa sorta di assimilazione è una deformazione dei rapporti istituzionali, perché è vero che il governo esprime la sovranità popolare, ma l'articolo 1 della sovranità popolare si esprime nelle forme e nei limiti che la stessa costituzione prevede".

Così a LaPresse il segretario di Magistratura Democratica, Stefano Musolino, a margine dell'evento organizzato in Campidoglio per celebrare i 60 anni dell'organizzazione, a cui ha preso parte anche il segretario nazionale della CGIL Maurizio Landini. "La magistratura, con tutti i limiti e le capacità che ha, prova a fare il suo dovere, che in questo momento e in questa materia è applicare la norma sovranazionale in maniera prevalente a quella nazionale", ribadisce quindi Musolino, che individua in questo il "punto critico", in quanto il governo ha fatto "un investimento simbolico importantissimo" sulla materia migratoria.

Per questo motivo "esponenti politici di questo governo stanno giocando una battaglia mediatica che purtroppo vede la magistratura costretta in un agone nel quale la magistratura non vorrebbe e non potrebbe stare", ha concluso Musolino.

Scontro in studio PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Pratica archiviata Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Autoassolversi Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

tag

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Andrea Valle

Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

Giovanni M. Jacobazzi

Carlo Nordio, Magistratura democratica attacca: "Pericolosa deriva, il suo messaggio è chiaro"

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...