CATEGORIE

Antonio Di Pietro smonta la protesta delle toghe: "Costituzione alla mano, non è vero"

domenica 26 gennaio 2025

Antonio Di Pietro

2' di lettura

Alla vigilia - ieri, sabato 25 gennaio - lo show delle toghe in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario: le aule disertate quando parlavano esponenti di governo, la Costituzione sventolata, il tutto per protestare contro la separazione delle carriere, riforma del governo Meloni. Una scelta, ha ricordato il premier, del popolo: "Ci hanno votato", ha ricordato Meloni. E la separazione delle carriere era nel programma.

Ecco, il punto è che contro la protesta delle toghe (rosse), si schiera anche Antonio Di Pietro, il volto di Mani Pulite. "Costituzione alla mano, la separazione delle carriere non mina l'autonomia e l'indipendenza della magistratura. Non capisco questa idea di bloccare la riforma prima che il popolo si esprima con il referendum. Non è questa una forzatura costituzionale?", picchia durissimo in un'intervista a Il Tempo.

E ancora: "I magistrati che protestano ragionano esclusivamente da magistrati, ma dovrebbero mettersi nei panni anche degli altri soggetti processuali, perché quando si entra in un'aula di giustizia, tutto dipende dalla giacchetta che hai addosso per sentirsi sereno. L'articolo 104 dice: la magistratura è autonoma e indipendente. Questa riforma sta cambiando questo articolo? No. Il refrain è che la separazione mina l'indipendenza del pubblico ministero. Ma non è vero", ripete Di Pietro.

Magistratura, Antonio Di Pietro si schiera col governo: "Carriere separate? Scelta sacrosanta"

Non è vero che la riforma che introduce la separazione delle carriere tra magistratura inquirente e giudicante me...

Quando gli chiedono di spiegarsi meglio, aggiunge: "Se la riforma non cambia quell'articolo, allora dove sarebbe il pericolo di essere assoggettati alla politica? L'unico modo è che il pm sia così sciocco da mettersi sotto il cappello del politico di turno. E questo lo può fare pure adesso, non ha bisogno della separazione se vuole vendere l'anima al diavolo. A mio avviso, ha più potere un pm che un politico", conclude Antonio Di Pietro. Definitivo.

Magistratura, la giustizia si salva separando la carriera fra giudici e pm

A distanza di tempo mi vedo costretto a tornare sul delicato tema della separazione delle carriere tra magistratura inqu...

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Giulia Bongiorno contro le toghe rosse: "La chat scolpita nel passato"

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...