CATEGORIE

Antonio Di Pietro su Sala e Milano: "Come funzionano le nuove tangenti"

venerdì 25 luglio 2025

2' di lettura

Tengono banco le inchieste che puntano a sinistra: quella di Milano, con Beppe Sala al centro, e quella nelle Marche, dove nel mirino è finito Matteo Ricci, europarlamentare e candidato dem alla presidenza della regione. Siamo a In Onda, il programma condotto da Marianna Aprile e Luca Telese su La7, la puntata è quella di giovedì 24 luglio. Ospite in collegamento ecco Antonio Di Pietro, il quale viene chiamato a commentare l'inchiesta meneghina ed eventuali punti di contatto con quella Mani Pulite di cui fu assoluto protagonista.

Di Pietro parte commentando le parole di Sala nel Consiglio comunale della scorsa settimana, "ho le mani pulite". "Ha detto una cosa ovvia, le mani pulite", premette. Dunque aggiunge che "nonostante quell'inchiesta e le attività dei magistrati in tutti questi anni, ancora oggi si deve parlare di fatti di corruzione. Poi la differenza tra adesso e allora... se volete ne parliamo", ha premesso l'ex magistrato.

Beppe Sala minaccia il Pd: "Le regole d'ingaggio"

«C’è un’aria strana», cantava Giorgio Gaber ne L’attesa. Ed è un po’ q...

La frase non cade nel vuoto: Aprile e Telese lo invitano a parlarne, di quelle differenze. "Beh, innanzi tutto la vicenda attuale è molto più composita, ha in sé due questioni. Un fenomeno, cioè la realizzazione di una moderna metropoli al pari di altre metropoli. E questo è un compito della politica e non della magistratura, capire come le vuole realizzare. I cittadini elettori valuteranno", spiega Di Pietro. 

L’inchiesta sul deputato del Pd Laus fa tremare la giunta di Torino

C’è un’altra inchiesta che travolge il Pd in questi giorni, oltre quella milanese che vede indagato i...

"All'interno di questa impostazione di una nuova metropoli da costruire - riprende -, evidentemente, se i magistrati stanno indagando, stanno indagando su fatti di corruzione, non possono indagare sui modelli di sviluppo della città. E qui mi permetto di dire una cosa: qual è la differenza con Mani Pulite? Ai tempi scoprivamo mazzette, tangenti dentro al water e ai cassetti, soprattutto all'estero con tanti conti correnti. Qui invece scopriamo le fatture, c'è un'ingegnerizzazione della tangente. L'incarico, la consulenza, il lavoro svolto tramite subappalti e quant'altro... viene tutto fatturato, ci pago pure l'Iva dunque formalmente è tutto corretto. Il problema di fondo è: se dietro c'è un interesse pubblico ben venga, se l'interesse è privato allora si chiama tangente ingegnerizzata", conclude Di Pietro.

L'aria che tira, qui il video dell'intervento di Antonio Di Pietro

tag
in onda
antonio di pietro
la7
beppe sala
marianna aprile
luca telese
mani pulite
tangentopoli

Il podcast di Senaldi Parola di Pietro: Luci a San Sala

La falsità del moralismo In politica gli interessi sono legittimi

Giustizia Antonio Di Pietro sul referendum per la Giustizia: "Voterò sì"

Ti potrebbero interessare

Parola di Pietro: Luci a San Sala

In politica gli interessi sono legittimi

Corrado Ocone

Antonio Di Pietro sul referendum per la Giustizia: "Voterò sì"

Michele Serra dopo trent'anni scopre gli errori delle gazzette delle Procure

Giovanni Sallusti

Csm, un attacco storico al governo: ecco cosa sta succedendo

Il “fuoco” ripetuto dell’associazione nazionale dei magistrati non è bastato. Si è aggiu...

Carlo Nordio, l'Anm non molla: "Tradisce i principi per cui cambio idea"

Riforma della giustizia, Carlo Nordio e Anm. Botta e risposta tra l'associazione delle toghe e il ministro della Giu...

Carlo Nordio, le ridicole accuse dei magistrati contro il ministro

Chi scrive aveva undici anni, Silvio Berlusconi aveva appena sbaragliato la gioiosa macchina da guerra progressista ma n...
Giovanni Sallusti

Giustizia, il Pd contro la separazione delle carriere? Cosa scriveva nel 2018

Bagarre in Aula - ma non solo - per la riforma della giustizia portata avanti dal governo Meloni. La sinistra ha accusat...