CATEGORIE

La famiglia nel bosco, le carte e tanti dubbi

di Mario Sechi domenica 23 novembre 2025

1' di lettura

Perché la storia della “Famiglia nel bosco” ha innescato un interesse così grande? Da qualche giorno mi interrogo, come tutti voi, su che cosa ci stanno dicendo quel padre, quella madre, quei bambini, quella famiglia che ha scelto una via diversa dell’esistere.

Ho letto l’ordinanza del tribunale dei minori che «sospende la potestà genitoriale» di Nathan e Catherine, ho grande rispetto per i magistrati e gli assistenti sociali, ma non sono convinto che tutto quello che c’è scritto sia “giusto”, perché in questa vicenda nel diritto c’è un rovescio: è la libertà della “famiglia nel bosco”. Ho deciso di pubblicare la decisione del tribunale perché ci mostra come la Giustizia possa cambiare le sorti dell’esistenza di ognuno di noi, fin dall’età dell’innocenza. I genitori sono fuori dal comune, certo, la vita di quei bimbi è piena di rischi (che si possono mitigare), ma il nostro vivere “ordinario” è migliore?

Guardiamoci intorno, la disperazione abbonda. Il nostro “contratto sociale” è perfetto? La loro aspirazione a una bucolica utopia, il desiderio di cercare un fanciullesco rapporto alle pagine 6-7-9 con il Creato, non può essere considerato un errore, una deviazione da punire.

La “famiglia nel bosco” mi ha riportato alle pagine meravigliose di Elémire Zolla, alla sua indagine sulla filosofia perenne, al significato di parole come “contemplazione”, “anima”, “spirito”, termini che oggi creano quasi sconcerto. Strappare quei bimbi al padre e alla madre non sarà una correzione di rotta, ma un viaggio nel buio, per sempre senza stupore. Fermatevi.

tag
abruzzo
famiglia bosco
mario sechi
editoriale

L'editoriale La polizia incrimina, la legge assolve

In Abruzzo Abruzzo, la famiglia che vive nei boschi? Figli allontanati, furia Salvini

Blitz respinto Il vizio rosso della chiamata allo straniero

Ti potrebbero interessare

La polizia incrimina, la legge assolve

Mario Sechi

Abruzzo, la famiglia che vive nei boschi? Figli allontanati, furia Salvini

Redazione

Il vizio rosso della chiamata allo straniero

Daniele Capezzone

La strada obbligata che va da palazzo Chigi verso il Quirinale

Mario Sechi

Famiglia nel bosco, l'Anm attacca Meloni e Salvini: il caso deflagra

Alla fine le toghe attaccano il governo anche nella spinosa vicenda dei bimbi tolti alla famiglia che vive in una casa n...

Romanelli, un altro falso anti-riforma: "Gelli? Mai stato a favore delle carriere separate"

«Ci si avvicina al referendum in un clima sempre più avvelenato, nel quale le ragioni concrete della riform...
Pietro Senaldi

Caivano, arrestato grazie al decreto Meloni. Ma il giudice lo scarcera subito

E meno male che la Terra dei fuochi è un’emergenza su cui tutti (soprattutto a sinistra) si esercitano in d...
Simone Di Meo

Il procuratore Rossi insulta il viceministro Sisto: "Sciacquati la bocca!"

Nervi tesi e ribaltamenti della realtà. Quando si parla di Giovanni Falcone e riforma della giustizia, le toghe s...