CATEGORIE

Euro sì, euro no: vai al dossier di Libero

L'uscita dalla moneta unica non è più un tabù: parliamone, analizzando pro e contro
di Giulio Bucchi domenica 9 giugno 2013

1' di lettura

Dire addio all'euro e tornare alle vecchie monete nazionali. Fino ad oggi proporlo è stato un tabù. In molti consideravano ssere euroscettici, o più semplicemente critici con la moneta unica, un peccato capitale. Forse ora è maturo il momento per analizzare la situazione economica e la crisi che attanaglia l'Europa in modo più lucido e razionale, considerando i pro e i contro dell'euro. Uscirne non è irrealistico, ma occorre capirne le conseguenze. La campagna di Libero e questo dossier può aiutarvi a farlo. Euro sì o no: vai al dossier di Libero

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Anatre zoppe Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Nuova rotta? Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

tag

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...