CATEGORIE

A scuola mamma e papà diventano "genitore 1" e "genitore 2"

Dai moduli di iscrizione alle scuole materne e quelle elementari spariscono i termini tradizionali: la proposta della consigliera Camilla Seibezzi
di Lucia Esposito sabato 31 agosto 2013

2' di lettura

Via i termini "papà" e "mamma" dai moduli d’iscrizione all’asilo e alle scuole elementari di Venezia. Al loro posto, per evitare discriminazioni nei confronti delle coppie di fatto, gay o etero che siano, vengono introdotte le voci «genitore 1» e «genitore 2». Camilla Seibezzi, consigliere comunale fresca di delega ai Diritti Civili, ha spaccato la stessa maggioranza di centrosinistra di cui fa parte. La proposta, che in realtà è molto di più - visto che non si è concretizzata già quest’anno soltanto perché i tempi erano ormai troppo stretti - fa parte dei primi provvedimenti del suo mandato. L’idea della Seibezzi è quella di «abbattere gli stereotipi». E, per farlo, secondo il consigliere comunale «è necessario cominciare dal basso, con azioni politiche che incidano sulla pratica quotidiana».  Dura la reazione dell’onorevole del Pdl ed ex presidente della Regione Veneto, Giancarlo Galan, secondo cui si tratta di «un’operazione propagandistica. Che Orsoni (Pd, ndr) si candidi in Parlamento se vuole occuparsi di altro rispetto alla politica locale. Mi fa ridere» prosegue «che un sindaco si occupi di discriminazioni razziali o di matrimoni omosessuali». Il primo cittadino di Venezia, finito al centro della polemica al pari della Seibezzi, prende subito le distanze, specificando di non sapere nulla della proposta. Sennonché, tra i primi interventi messi sul tavolo dalla sua delegata, ve n’è anche uno che equipara etero e omosessuali nelle graduatorie di assegnazione degli alloggi popolari. E un altro che, in accordo con l’assessorato all’Istruzione,  prevede che Seibezzi vigili sui testi destinati alle biblioteche scolastiche e civiche. L’obiettivo, sottolinea il consigliere, è quello di accertarsi che «la differenza venga presentata come una realtà esistente e di pari dignità». Seibezzi ha inoltre in programma workshop per bambini e convegni in difesa della cultura Lgbtg, ossia lesbiche, gay e transgender.

il primo cardinale Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Fede e cifre Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

tag

Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

Leone XIV spiazza tutti: "Applauso? Se siete svegli..."

"Buongiorno e grazie per questa accoglienza meravigliosa". Papa Leone XIV ha rivolto all’inizio dell&rsq...

Leone XIV: "Disarmare le parole". E sente Zelensky

Papa Leone XIV incontra i giornalisti in Vaticano. Il Pontefice ha rivolto un appello ai cronisti presenti: "Cari a...

Padova, arrestato 60enne accusato di violenza sessuale sulla nipote

Con l'accusa di presunta violenza sessuale è stato arrestato a Padova un 60enne. L'uomo avrebbe comp...

Bayesian e il vetro rotto, il dettaglio che può cambiare tutto

Un vetro rotto dietro l'affondamento del Bayesian, il superyacht naufragato nella baia di Porticello a Palermo il 19...