CATEGORIE

Nonna Giuseppina, lo schifo di Stato. Dopo il terremoto lo sfratto: come l'hanno ridotta in ospedale

di Giovanni Ruggiero domenica 17 dicembre 2017

1' di lettura

La battaglia di nonna Giuseppina Fattori contro lo Stato non conosce fine. La vicenda della 95enne marchigiana è diventata un simbolo dello scandalo sulla ricostruzione dei vari terremoti che si sono succeduti in Italia negli ultimi anni. Oggi nonna Peppina è in ospedale, alla sua età ammalarsi è di certo più facile, specialmente se ti costringono a vivere in condizioni ben lontane dalla decenza. Dopo il terremoto, la signora Giuseppina aveva trovato sistemazione in una casetta prefabbricata realizzata dai familiari. Da lì però era stata sfrattata perché quella sistemazione non rispettava alcune norme. Nonna Peppina è andata a vivere in un container, a testa sempre alta, nonostante lo Stato provi a umiliarla in ogni sua decisione. La signora Fattori però si è ammalata, è stata ricoverata all'ospedale di Civitanova Marche dove, scrive il Giornale, la tosse non le dà pace, di giorno e di notte.

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

tag

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

L’inizio di maggio ha regalato giornate calde e soleggiate, un assaggio d’estate che ha entusiasmato molti i...

La morte atroce del sub del Bayesian: ipotesi choc

Le operazioni di recupero del Bayesian, il veliero calato a picco un anno fa nelle acque di Porticello durante una tempe...

Nessuno ha voluto capire le prime parole del papa

La prima omelia di Leone XIV è un grande discorso programmatico ed è pure una formidabile provocazione per...
Antonio Socci

Leone XIV, "prende tempo": nomine, chi può entrare nella sua "squadra"

"Il Santo Padre desidera riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunqu...