CATEGORIE

Leone XIV, "prende tempo": nomine, chi può entrare nella sua "squadra"

domenica 11 maggio 2025

2' di lettura

"Il Santo Padre desidera riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunque nomina o conferma definitiva": questo quanto riferisce la nota della sala stampa della Santa Sede. Leone XIV, quindi, "prende tempo" sulle nomine che è chiamato a fare. "Sua Santità Leone XIV - si legge ancora nella comunicazione ufficiale - ha espresso la volontà che i Capi e i Membri delle Istituzioni della Curia Romana, come pure i Segretari, nonché il Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, proseguano, provvisoriamente, nei rispettivi incarichi donec aliter provideatur". Una formula, questa, che in italiano si traduce "finché non si provveda in modo diverso".

In realtà, però, di qualche nome della nuova "squadra" del Pontefice già si parla. Tra i membri dello staff di Leone XIV potrebbero esserci, come riporta il Corriere della Sera: il vescovo e teologo madrileno Luis Marín de San Martín, 63enne agostiniano che potrebbe essere scelto come sostituto per gli Affari generali, in pratica il vicesegretario di Stato; l'attuale segretario Pietro Parolin, che quindi verrebbe confermato; padre Alejandro Moral Antón, spagnolo e attuale Priore Generale degli Agostiniani; l’arcivescovo romano Fabio Fabene, 66 anni, nominato da Francesco nel 2022 Segretario del Dicastero delle Cause dei Santi, l’organismo che si occupa di beatificazioni e canonizzazioni; il brasiliano Ilson de Jesus Montanari, 66 anni, che potrebbe invece diventare vice Camerlengo e Segretario della Congregazione per i Vescovi. 

Leone XIV, Parolin: "Cos'è successo subito dopo il voto"

"Credo di non rivelare nessun segreto se scrivo che un lunghissimo e caloroso applauso è seguito a quell'...

Tra i nomi, poi, compare anche quello di una donna: si tratta di suor Nathalie Becquart, 56 anni, esperta di sinodalità. In ogni caso, si prevede che tutte le nomine di Leone XIV non saranno di rottura, ma volte sempre a mantenere un certo equilibrio in Vaticano, Nessuno stravolgimento, insomma.

Prevost, aborto, famiglia ed eutanasia: cosa pensa davvero il nuovo Papa

È il 12 novembre del 2016. Donald Trump, tre giorni prima, è stato eletto per la prima volta presidente de...

Qualcosa è cambiato Leone XIV, riecco il Papa: parla di Gesù anche se non piace a intellettuali e giornalisti

Sacro e profano Leone XIV non vuole Jannik Sinner: "Non portatemi lui"

Parole chiarissime Leone XIV spiazza tutti: "Applauso? Se siete svegli..."

tag

Leone XIV, riecco il Papa: parla di Gesù anche se non piace a intellettuali e giornalisti

Antonio Socci

Leone XIV non vuole Jannik Sinner: "Non portatemi lui"

Leone XIV spiazza tutti: "Applauso? Se siete svegli..."

Leone XIV: "Disarmare le parole". E sente Zelensky

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

"Infami". Sempre la stessa storia. A Bari, all'Osteria di Mario in via Toma, alcuni clienti hanno messo in...

Leone XIV, riecco il Papa: parla di Gesù anche se non piace a intellettuali e giornalisti

Uscendo dal santuario della Madonna, a Genazzano, Leone XIV è stato acclamato dalla folla che gridava: «Viv...
Antonio Socci