CATEGORIE

Lanciano, i romeni che hanno massacrato i coniugi Martelli trasferiti in altre carceri

di Matteo Legnani domenica 18 novembre 2018

1' di lettura

Trasferiti, formalmente, "per incompatibilità". In pratica, perchè c'era il concreto pericolo, a loro carico, di ritorsioni e spedizioni punitive da parte degli altri detenuti. I mostri della banda di romeni responsabili della brutale aggressione, lo scorso 23 settembre a Lanciano, ai danni dei coniugi Carlo Martelli e Niva Bazzan, non sono più nel carcere di Lanciano. Sono stati tutti trasferiti in altri penitenziari per garantirne l'incolumità: i fratelli Constantin Aurel e Ion Cusmin Turlica, il loro cugino Aurel Ruset e George Bogdan Ghiviziu sono stati traslocati nelle carceri di Teramo, Pescara e Rieti in attesa del processo che li vedrà accusati di rapina pluriaggravata, sequestro di persona, lesioni gravissime e porto abusivo d'arma. A Teramo c'è anche Alexandru Bogadan Colteanu, ritenuto il più pericoloso del gruppo, che era stato catturato a Caserta pochi giorni dopo l'aggressione ai coniugi di Lanciano, mentre cercava di vendere i proventi della rapina. A Rebibbia, invece, sarà rinchiuso Marius Adrian Martin, ritenuto la mente della gang, che è arrivato oggi a Fiumicino dopo l'estradizione dalla Romania. Leggi anche: Lanciano, la madre della belva romena che ha mutilato l'orecchio: "Mio figlio deve soffrire come loro"

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Escamotage Napoli, il lancio di un topo nell'auto per rapinarti tutto

Denunciati i complici Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

tag

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Napoli, il lancio di un topo nell'auto per rapinarti tutto

Simone Di Meo

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

Milano, blitz della polizia contro rapine e furti in strada

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...

Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

I pro Pal non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al Giro d'Italia. Anzi, rappresenta una delle vetrine p...

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

L'ha colpita con 15 coltellate mentre dormiva e poi ha inscenato una rapina. La donna di 58 anni morta nel villino a...

"Troppo di destra". La sinistra romana vuole cancellare pure via Nazionale

Non sappiamo se sia il risultato di una seduta di autocritica collettiva, magari perfino con un occhio inconfessato alla...
Giovanni Sallusti